Advertisement Advertisement



Efficientamento energetico: case a contatore zero

Varese
23/11/2017

Varese ospita il convegno promosso da Ance, Architetti, Ingegneri, Geometri, Icaf, Comune, Legambiente e Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e dedicato allo sviluppo nel territorio dell’economia circolare attraverso le “case a contatore zero” dove, oltre all’ambiente, a beneficiarne è anche il portafoglio.

Il convegno moderato dal giornalista Maurizio Melis vedrà confrontartsi tecnici, istituzioni, rappresentanti del mondo del credito e ambientalisti con l’obiettivo di porre le basi per la creazione di un circuito virtuoso locale capace di migliorare la città, l’ambiente e la qualità del vivere quotidiano.

Tutto ruota attorno all’edilizia, un ambito al quale non solamente viene affidato il rilancio economico, ma anche richiesta una maggiore sensibilità ecologica. Davanti ad un mercato che stenta ancora a decollare, la scelta è quella della riqualificazione. O meglio, «dell’investimento in efficientamento energetico», sottolinea il direttore generale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate Luca Barni che si è fatto promotore di questo appuntamento e che con il suo intervento “Case a contatore zero” aprirà i lavori. «Dagli strumenti che la Legge di Bilancio mette a disposizione fino alle ultime novità in materia di progettazione, oggi è possibile prevedere che gli investimenti in efficientamento energetico siano a costo zero», prosegue Barni. «Questo è il primo passo per dare vita ad un circuito virtuoso che sappia raccogliere in sé i temi dell’ecologia, della riqualificazione urbana, del rispetto ambientale, del rilancio economico e del risparmio». Conclude: «Il territorio è chiamato a fare rete. E noi, come banca locale che proprio su questo territorio operiamo vogliamo essere promotori di un modello varesino basato sull’efficientamento energetico».

Efficientamento energetico, Varese presenta le “case a contatore zero”
Giovedì 23 novembre, centro congressi Ville Ponti

La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione chiamando lo 0332.830030 oppure inviando una mail a [email protected].

Scarica il programma dettagliato

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange