Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il convegno EfficientCITIES – Città modello per lo sviluppo del Paese è organizzato da Siemens in collaborazione con Il Sole 24 Ore.Negli ultimi anni è emersa a livello mondiale l'urgenza di ripensare agli ambienti urbani, non più solo come tessuti di edifici e infrastrutture, ma come veri e propri sistemi intelligenti, in grado di interagire in modo organico e armonioso con i cittadini che li popolano. In questa logica, il tema dell'efficientamento infrastrutturale e tecnologico diventa cruciale. La gestione accorta delle risorse, l'attuazione di strategie di sviluppo sostenibile per mobilità, building ed energia, l'attenzione ai bisogni di cittadini, imprese e istituzioni hanno un impatto sia sulla qualità della vita sia in termini economici. Ed è proprio attraverso questi driver che si possono innescare il rilancio e la crescita del Paese. Durante l'evento assumerà particolare rilevanza la presentazione della ricerca condotta da Cittalia, Centro Studi ANCI, sui comuni italiani più virtuosi in termini di gestione di verde urbano, acqua, rifiuti, energia, sanità, mobilità e patrimonio immobiliare. Verrà inoltre dato ampio spazio alle opportunità che la tecnologia offre nel costruire il dialogo tra cittadini e istituzioni con la premiazione del concorso on-line CityTales, dedicato a videomakers e cittadini che hanno raccontato la propria città attraverso le eccellenze della sostenibilità e delle infrastrutture. Per tutta la durata del convegno sarà inoltre possibile intervenire in diretta Twitter attraverso l'hashtag #efficiencities. Questi i temi che verranno trattati nel corso dell'evento: • Efficienza e gestione delle risorse per il miglioramento della vita: il ruolo della tecnologia • L'eccellenza del territorio: presentazione della ricerca condotta sulle principali città italiane • Le prospettive per i Comuni "intelligenti" • SESSIONE MULTIMEDIALE. Città intelligenti e territorio intelligente • KEYNOTE SPEECH. La strategia e i progetti delle Smart City italiane • Premiazione del video vincitore del concorso CityTales Nel corso del convegno interverranno: • Federico Golla, AD Siemens Italia• Paolo Testa, Direttore Ricerche Cittalia, Centro Studi ANCI• Domenico Laforenza, Coordinatore Comitato Ordinatore Ingegneria ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti CNR• Moderatore: Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24 EfficientCITIES – Città modello per lo sviluppo del Paesegiovedi 8 novembre, dalle 10 alle 13 Sede Gruppo 24 Ore, Via Monte Rosa 91, MilanoScarica il programma dettagliato Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...