Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il convegno EfficientCITIES – Città modello per lo sviluppo del Paese è organizzato da Siemens in collaborazione con Il Sole 24 Ore.Negli ultimi anni è emersa a livello mondiale l'urgenza di ripensare agli ambienti urbani, non più solo come tessuti di edifici e infrastrutture, ma come veri e propri sistemi intelligenti, in grado di interagire in modo organico e armonioso con i cittadini che li popolano. In questa logica, il tema dell'efficientamento infrastrutturale e tecnologico diventa cruciale. La gestione accorta delle risorse, l'attuazione di strategie di sviluppo sostenibile per mobilità, building ed energia, l'attenzione ai bisogni di cittadini, imprese e istituzioni hanno un impatto sia sulla qualità della vita sia in termini economici. Ed è proprio attraverso questi driver che si possono innescare il rilancio e la crescita del Paese. Durante l'evento assumerà particolare rilevanza la presentazione della ricerca condotta da Cittalia, Centro Studi ANCI, sui comuni italiani più virtuosi in termini di gestione di verde urbano, acqua, rifiuti, energia, sanità, mobilità e patrimonio immobiliare. Verrà inoltre dato ampio spazio alle opportunità che la tecnologia offre nel costruire il dialogo tra cittadini e istituzioni con la premiazione del concorso on-line CityTales, dedicato a videomakers e cittadini che hanno raccontato la propria città attraverso le eccellenze della sostenibilità e delle infrastrutture. Per tutta la durata del convegno sarà inoltre possibile intervenire in diretta Twitter attraverso l'hashtag #efficiencities. Questi i temi che verranno trattati nel corso dell'evento: • Efficienza e gestione delle risorse per il miglioramento della vita: il ruolo della tecnologia • L'eccellenza del territorio: presentazione della ricerca condotta sulle principali città italiane • Le prospettive per i Comuni "intelligenti" • SESSIONE MULTIMEDIALE. Città intelligenti e territorio intelligente • KEYNOTE SPEECH. La strategia e i progetti delle Smart City italiane • Premiazione del video vincitore del concorso CityTales Nel corso del convegno interverranno: • Federico Golla, AD Siemens Italia• Paolo Testa, Direttore Ricerche Cittalia, Centro Studi ANCI• Domenico Laforenza, Coordinatore Comitato Ordinatore Ingegneria ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti CNR• Moderatore: Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24 EfficientCITIES – Città modello per lo sviluppo del Paesegiovedi 8 novembre, dalle 10 alle 13 Sede Gruppo 24 Ore, Via Monte Rosa 91, MilanoScarica il programma dettagliato Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...