Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il convegno EfficientCITIES – Città modello per lo sviluppo del Paese è organizzato da Siemens in collaborazione con Il Sole 24 Ore.Negli ultimi anni è emersa a livello mondiale l'urgenza di ripensare agli ambienti urbani, non più solo come tessuti di edifici e infrastrutture, ma come veri e propri sistemi intelligenti, in grado di interagire in modo organico e armonioso con i cittadini che li popolano. In questa logica, il tema dell'efficientamento infrastrutturale e tecnologico diventa cruciale. La gestione accorta delle risorse, l'attuazione di strategie di sviluppo sostenibile per mobilità, building ed energia, l'attenzione ai bisogni di cittadini, imprese e istituzioni hanno un impatto sia sulla qualità della vita sia in termini economici. Ed è proprio attraverso questi driver che si possono innescare il rilancio e la crescita del Paese. Durante l'evento assumerà particolare rilevanza la presentazione della ricerca condotta da Cittalia, Centro Studi ANCI, sui comuni italiani più virtuosi in termini di gestione di verde urbano, acqua, rifiuti, energia, sanità, mobilità e patrimonio immobiliare. Verrà inoltre dato ampio spazio alle opportunità che la tecnologia offre nel costruire il dialogo tra cittadini e istituzioni con la premiazione del concorso on-line CityTales, dedicato a videomakers e cittadini che hanno raccontato la propria città attraverso le eccellenze della sostenibilità e delle infrastrutture. Per tutta la durata del convegno sarà inoltre possibile intervenire in diretta Twitter attraverso l'hashtag #efficiencities. Questi i temi che verranno trattati nel corso dell'evento: • Efficienza e gestione delle risorse per il miglioramento della vita: il ruolo della tecnologia • L'eccellenza del territorio: presentazione della ricerca condotta sulle principali città italiane • Le prospettive per i Comuni "intelligenti" • SESSIONE MULTIMEDIALE. Città intelligenti e territorio intelligente • KEYNOTE SPEECH. La strategia e i progetti delle Smart City italiane • Premiazione del video vincitore del concorso CityTales Nel corso del convegno interverranno: • Federico Golla, AD Siemens Italia• Paolo Testa, Direttore Ricerche Cittalia, Centro Studi ANCI• Domenico Laforenza, Coordinatore Comitato Ordinatore Ingegneria ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti CNR• Moderatore: Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24 EfficientCITIES – Città modello per lo sviluppo del Paesegiovedi 8 novembre, dalle 10 alle 13 Sede Gruppo 24 Ore, Via Monte Rosa 91, MilanoScarica il programma dettagliato Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...