Viessmann Italia organizza anche quest’anno e in concomitanza con MCE il Convegno annuale dedicato ai Progettisti. Si tratta di un evento ricco di contenuti (qualificati per l’ottenimento dei crediti formativi) che ha come obiettivo quello di dare una visione d’insieme dei trend di mercato, normativi e tecnologici relativi al settore in cui operiamo. Saranno trattati da relatori di spicco anche il tema della convergenza del mondo elettrico e termico, ambiti divisi tra loro fino a pochi anni fa in maniera netta, e quello dell’affermazione, anche nel nostro settore, dei concetti di Industria 4.0. Per l’occasione sarà presentata, la 9ª edizione del Concorso di Progettazione e verrenno premiati i vincitori dell’8ª edizione. Programma Ore 10.30 Inizio visite guidate presso lo stand Viessmann Padiglione 5, Stand A01-C30 Ore 12.30 Accredito Buffet Lunch presso il centro congressi Stella Polare Ore 13.30 Saluti di apertura, presentazione dei temi del convegno Premiazione Concorso di idee 2017 e presentazione Concorso di idee 2018 Stefano Dallabona – Amministratore Delegato Viessmann Italia Ore 14.00 Edifici residenziali efficienti – Leggi, norme e incentivi: vincoli o opportunità? Mauro Braga – Relatore Accademia Viessmann Ore 14.15 Pompe di calore – Focus su aspetti funzionali Giovanni Finarelli – Product Manager Viessmann Italia Ore 14.45 Industria 4.0 – Possibilità e novità dal punto di vista normativo Luca Piterà – AICARR Ore 15.00 Gestione dell’energia 4.0: nuovi energivori, ISO 50001:2018, smart grid. Quali gli scenari e le opportunità? Soluzioni per il monitoraggio e il controllo Michele Liziero – Energy Team Ore 15.30 Elettrificazione del sistema, generazione distribuita e combinata di un processo in atto Marco Rossi – Etanomics Italia Ore 15.45 Il ruolo del settore e delle norme elettriche nel processo di trasformazione dell’edificio Annalisa Marra– Tecnico CEI Ore 16.00 VRF – Come realizzare un impianto a regola d’arte ed errori di progettazione più comuni Marcello Collantin – Studio Collantin esperto VRF Ore 16.15 VRF – Modularità ed efficienza nei sistemi VRF Andrea Pavan – Product Manager Viessmann Italia Ore 16.45 Chiusura lavori Moderatore dell‘evento – Giorgio Tartaro Giornalista, autore e conduttore TV Efficienza 4.0 e convergenza termico-elettrico Centro Congressi Stella Polare Fiera Milano Rho Per iscriversi: www.viessmann.it, è necessario inserire i dati richiesti per procedere con l’accreditamento al convegno e ottenere il biglietto elettronico utile per entrare in fiera. Le iscrizioni sono gradite entro il 7 Marzo 2018. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...