Advertisement Advertisement



Efficienza energetica: esperienze italiane a confronto per una sostenibilità energetica

Rimini
05/11/2015

Corso formativo predisposto dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Rimini, con segreteria organizzativa delegata ad Associazione Congenia

Si svolgerà il prossimo 5 novembre a Rimini, nell’ambito della Fiera Key Energy, il seminario “Efficienza energetica: esperienze italiane a confronto per una sostenibilità energetica”, promosso dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Rimini e organizzato da Ises Italia e ICMQ. La partecipazione al seminario è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi professionali.

Il convegno metterà in luce una serie di casi di eccellenza di efficientamento energetico, uso di fonti rinnovabili di energia e processi sostenibili in settori ad alto potenziale d’investimento green: la prima sessione vedrà infatti un focus sull’efficienza energetica nelle telecomunicazioni, mentre nella seconda sessione, dal titolo “Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità delle infrastrutture” Icmq illustrerà il nuovo protocollo EnvisionTM.

Le infrastrutture, opere strategiche per la crescita del Paese, vedono spesso ostacolata la loro realizzazione dalla difficoltà di aggregare un sufficiente consenso sociale, politico ed economico. Il protocollo EnvisionTM, promosso negli Usa dall’Institute for Sustainable Infrastructure eora approdato in Italia su iniziativa congiunta dell’organismo di certificazione ICMQ e di MWH, multinazionale attiva nella consulenza ingegneristica ambientale, colma questo gap, configurandosi come il primo sistema di rating per progettare e realizzare infrastrutture sostenibili. “Attraverso una griglia di valutazione adattabile a qualunque progetto di sviluppo infrastrutturale, spiega il direttore generale di ICMQ Lorenzo Orsenigo, EnvisionTM è uno strumento di analisi indipendente, in grado di supportare imprese, amministrazioni pubbliche e cittadini nel prendere decisioni rispetto all’effettiva sostenibilità di un investimento infrastrutturale, civile o industriale: strade, ferrovie, aeroporti, gasdotti, dighe, sistemi di trattamento delle acque, stadi e così via. Oltre che per gli addetti ai lavori, è una risorsa chiave anche per i decisori pubblici e i regolatori”.

Nel corso della sessione, moderata da Alfredo Martini di Strategie & Comunicazione, oltre ad Orsenigo interverrà Matteo Ghia di Metropolitana Milanese Spa, che parlerà dell’attuale rapporto fra progettazione di infrastrutture e sostenibilità e racconterà l’applicazione di EnvisionTM alla sistemazione idraulica del fiume Seveso in Lombardia. Infine Filippo Bernocchi, delegato Anci all’Energia e rifiuti, tratterà il tema del possibile ruolo dei Comuni nel certificare la sostenibilità delle nostre città.

Nel corso dell’evento sarà presentato il 1° Rapporto sulla produzione scientifica in tema di energie rinnovabili – Igp – Index dell’Osservatorio nazionale sulla ricerca scientifica “Energia e Ambiente” di Ises Italia.

Consulta il link per le iscrizioni
Scarica la locandina informativa

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange