Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Introduzione Corsi tecnici pomeridiani per approfondire i principali temi legati al mondo dell’efficienza energetica e delle prestazioni acustiche degli edifici. I seminari si configurano come preziose occasioni d’aggiornamento professionale assieme ai nostri esperti. Programma Efficienza energetica, il ruolo del Comune e dell’ufficio tecnico: – Dalla Direttiva europea alla delibera regionale del Piemonte – Regole per l’efficienza energetica: obblighi e casistiche previste – Certificazione energetica degli edifici – Il ruolo dell’ufficio tecnico:tempi e modi di consegna delle relazioni – Uso della guida ANIT come strumento di verifica Sede I seminari si terranno preso la Camera di Commercio di Alessandria, Via Vochieri, 58 – 15121 Alessandria. Modalità di iscrizione Le modalità di iscrizione e di pagamento sono gestite della segreteria dell’Ordine degli Architetti di Alessandria e verranno pubblicate appena disponibili. Informazioni: Organizzazione: Segereteria dell’Ordine degli Architetti di AL, Telefono 0131/231273 Contenuti e relatori: ANIT, Telefono 02-89415126 Scarica la brochure informativa Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
29/09/2020 Delude il terzo bando per l’assegnazione incentivi DM Fer1 Nella terza procedura del bando Dm 4 luglio 2019, nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, assegnato ...
14/09/2020 Niente Superbonus 110% per il cappotto interno Non si può beneficiare della detrazione del 110% per la realizzazione di un cappotto termico all’interno ...
10/09/2020 Superbonus 110%, interventi trainanti e trainati L'Agenzia delle Entrate conferma il diritto alla detrazione del 110% per la realizzazione di un intervento ...
09/09/2020 No al Suberbonus 110% se l’edificio è di un unico proprietario Nel caso in cui un edificio sia di un solo proprietario questo non ha diritto al ...
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...