Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Anev-Uil organizzano a Genova un convegno tematico sul tema: “Energia eolica tra lavoro e ambiente”, focalizzato sull’approfondimento territoriale dei benefici occupazionali e ambientali dello sviluppo eolico. Il dibattito sara’ coordinato dal caporedattore de “Il Secolo XIX” Luigi Leone e sarà introdotto dal Sindaco di Genova Marta Vincenzi. Programma • 9.30 Saluti: Marta Vincenzi – Sindaco di Genova • 9.40 Relazione: Pierangelo Massa – Segretario Generale Uil di Genova Liguria • 9.50 Comunicazioni: Anselmo Biale – Sindaco di Stella Stefania Camardella – Direzione operativa GSE • 10.00 Intervengono alla tavola rotonda: Paolo Carcassi – Segretario Nazionale Uil Oreste Vigorito – Presidente Anev Bruno Agricola – Direttore Generale Ministero dell’Ambiente Franco Zunino – Assessore all’ambiente Regione Liguria Paolo Corradi – Direttore Generale Confindustria Genova Stefano Sarti – Presidente Legambiente Liguria Martino Marini – Professore ordinario di Fisica tecnica ambientale Università di Sassari “Energia eolica tra lavoro e ambiente” 6 aprile 2009 Aula Magna Liceo A. D’Oria Via A. Diaz 8, Genova Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
19/11/2020 Neutralità climatica in UE ed eolico offshore: almeno 60 GW entro il 2030 Eolico offshore in UE, per garantire la neutralità climatica necessario passare dagli odierni 12 GW a ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
06/10/2020 Il DL Semplificazioni non fa abbastanza per le rinnovabili ANIE Rinnovabili: il Decreto Semplificazioni, per garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati dal PNIEC, avrebbe dovuto ...
02/10/2020 11,5 milioni di persone occupate nelle energie rinnovabili La settima edizione di Renewable Energy and Jobs - Annual Review mostra che nel 2018 i ...
30/09/2020 Idrogeno verde ed eolico offshore: un potenziale da 320 miliardi per il Regno Unito Lo sviluppo di un'industria locale dell'idrogeno verde collegata all’eolico offshore in UK potrebbe generare 320 miliardi ...
22/09/2020 Fonti rinnovabili e scenari 2050: cala il petrolio e crescono fotovoltaico ed eolico L’energy Outlook 2020 di BP prospetta un calo della domanda di petrolio e fossili da qui ...
15/09/2020 Rinnovabili: - 39% nel primo semestre rispetto al 2019 Da gennaio a giugno le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente 339 MW di potenza. In ...
04/09/2020 Da fotovoltaico ed eolico il 67% della nuova capacità nel 2019 L'eolico e il solare hanno rappresentato oltre due terzi dei 265GW di nuova capacità installata in ...