Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
In-vento appuntamento internazionale dedicato alle generazione da mini e micro-eolico e alla innovazione tecnologica del settore In-vento, appuntamento organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento, si terrà a Riva del Garda (TN) dal 6 all’8 settembre 2018. L’interesse crescente nella produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile nello stesso luogo dove viene consumata sta spingendo a ricercare soluzioni sempre più innovative e adattabili. In ambito domestico, agricolo, industriale, urbano e in ogni area esposta al vento, lo sfruttamento dell’energia eolica può rispondere pienamente a tale richiesta? Richiamando esperti, ricercatori e aziende da tutta Europa, In-Vento punta a far emergere quali sono le concrete possibilità del piccolo eolico. Ma non solo. Sarà una settimana dedicata a promuove la cultura sullo sfruttamento eolico, ospitando anche quest’anno le più prestigiose Università europee, proponendo corsi di alta formazione e laboratori di sperimentazione, dedicati a liberi professionisti e studenti universitari. A In-Vento si parlerà di innovazione (con la seconda edizione del concorso d’idee Design & Innovation) e di tecnologia (ospitando prototipi, aziende e prodotti). Come per la precedente edizione, vi sarà uno spazio espositivo esterno – Wind garden – con installate delle piccole turbine eoliche in produzione, azionate dai venti del lago di Garda, che daranno la possibilità ai visitatori di ricaricare i loro dispositivi smart. IN-VENTO Riva del Garda (TN) dal 6 all’8 settembre 2018 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
27/05/2025 Barium Bay: via libera al più grande parco eolico offshore galleggiante d’Italia Barium Bay ottiene la VIA: è il più grande parco eolico galleggiante italiano. Energia pulita per ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...
28/08/2024 Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il ...