Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Le iniziative all’insegna della luce, dell’ambiente, dell’energia, della sostenibilitàe della eco mobilitàprendono il via giovedì14 aprile con la Festa dell’Energia che inaugura la mostra “Costruire Green Life“con la premiazione dei progetti vincitori del concorso promosso da Interni e sostenuto da A2A. Nel cuore di Via Tortona sarà posizionata una speciale installazione per invitare il pubblico del Fuori Salone a visitare la Casa dell’Energia provando iOn, la City Car 100% elettrica di casa Peugeot. Per l’occasione saràinstallata una colonnina di ricarica di A2A, che, insieme al Comune di Milano, sta giàsperimentando un progetto pilota che prevede in città l’installazione e la messa in funzione di 200 punti di ricarica a supporto dei veicoli elettrici. In occasione del Fuori Salone del Mobile 2011, Fondazione Aem, il Comunedi Milano – Assessorato Arredo Decoro Urbano e Verde- con l’importante contributo di Peugeot Italia, lanciano un percorso di luce e di verde, per ‘reinterpretare’gli spazi urbani della cittàin un’ottica di eco-sostenibilità: dall’illuminazione della Casa dell’Energia al primo “Orto in città, scelto da Peugeot Italia come habitat di iOn, la nuova e innovativa city car 100% elettrica della casa automobilistica francese. Tutte le iniziative sono all‘insegna dell’energia rinnovabile, della eco sostenibilità, dell’educazione ambientale della biodiversità, nel rispetto dell’ambiente, della natura e del paesaggio urbano. Un percorso di Eco Sostenibilitàe di Eco Mobility verso Expo 2015 e una metropoli sempre piùattenta e sensibile ai temi della sostenibilità urbana. Scarica l’invito Scarica il programma Per saperne di più [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.