Advertisement Advertisement



ENERGY DAYS

Pordenone
Dal 23/03/2012 al 25/03/2012

Energy Days è la Mostra Convegno della Green Economy specialistica che si rivolge al pubblico ed agli operatori dei settori del risparmio energetico, delle energie rinnovabili, della bioedilizia e della mobilità sostenibile. L’edizione in programma alla Fiera di Vicenza dall’15 al 18 Marzo 2012 offrirà una panoramica completa delle principali novità del settore. La fiera sarà un momento di approfondimento tecnico per gli operatori del settore, ma anche un’opportunità per il pubblico dei consumatori che avranno la possibilità di valutare i vantaggi di costo connessi alle nuove tecnologie di risparmio energetico e, in generale, all’economia verde.
La green economy, infatti, si conferma un settore in grande fermento che, grazie alle numerose applicazioni in fase di sviluppo, è destinato a consolidarsi come fattore chiave della ripresa economica, coniugando un maggiore rispetto dell’ambiente e l’esigenza di minimizzare i costi per aziende e famiglie. Sulla scorta degli ottimi riscontri dell’edizione svolte nelle altre città, Energy Days si propone, dunque, come fiera di riferimento per un comparto in forte espansione, come occasione di business per le realtà produttive e commerciali che operano nel settore delle fonti rinnovabili e, al tempo stesso come momento di divulgazione per i consumatori e le famiglie che avranno l’occasione di valutare benefici e costi di queste nuove tecnologie.
In Energy Days verranno sviluppati in particolare i seguenti temi: smaltimento amianto su capannoni agricoli e loro sostituzione con impianti fotovoltaici, certificazione energetica degli edifici ed utilizzo del manuale d’uso degli immobili, nuovo modo di concepire la mobilità.
Energy Days offrirà l’opportunità di approfondire i vantaggi garantiti da tecnologie che abbinato rispetto dell’ambiente, contenimento dei costi ed innovazione: impianti solari fotovoltaici, impianti solari termici, stufe e termo camini, caldaie a condensazione, caldaie a legna, pellets e cippato legna, cucine e termocucine a legna, climatizzazione e raffrescamento naturale, risparmio idrico, depurazione aria ed acqua, teleriscaldamento, micro e minieolico, micro e mini idroelettrico, gestione dei fumi, convogliamento, purificazione e filtrazione, bioedilizia, tetti verdi e giardini pensili, pietre naturali, impianti geotermici, impianti geotermici da acqua calda, pompe di calore, illuminazione a basso consumo, domotica e sicurezza, micro-cogenerazione, termografia e controlli, energia verde, auto, moto e bici elettriche e ibride, combustibili liquidi ecocompatibili, idrogeno e celle a combustibile, case prefabbricate e in legno, finestre e serramenti, riscaldamento a pavimento, porte e battiscopa, isolamento termico ed acustico, vetri e schermature solari.

EDILIZIA MODERNA E UN IMPIEGO RAZIONALE DI ENERGIA E MATERIALI
Nell’ambito di Energy Days, il salone dell’edilizia moderna è uno spazio dedicato alla cultura del costruire ecologico che rispetti al massimo il risparmio energetico, promuovere un’edilizia ecologica vuol dire pensare ad un uso razionale di energie e materiali ed al loro reimpiego. Il Salone offrirà la possibilità alle aziende e al pubblico di interagire e valutare assieme prodotti e soluzioni innovative per progettare, costruire e ristrutturare l’abitazione.
Settori merceologici: Materiali, manufatti e componenti da costruzione, Impermeabilizzazione Isolamento, Serramenti e infissi, Sistemi per la protezione e sicurezza, Coperture, Pitture e decorazioni, Pavimenti e rivestimenti, Scale per interni, Macchine ed attrezzature, Software

GLI OBIETTIVI:

  • Rafforzare il rapporto tra il mondo delle imprese, gli Enti Locali e i cittadini, offrendo un efficace strumento di promozione e di incontro tecnico-scientifico per le aziende locali, nazionali ed estere del settore;
  • Creare un vero e proprio mezzo d’informazione che abbia l’ambizione di diventare lo strumento degli Ingegneri, degli Architetti, dei Geometri e di tutti gli esperti del settore; che possa essere l’interfaccia tra gli esperti e i cittadini, per rendere sempre più attuale un tema come l’edilizia moderna (bioedilizia), le fonti di energia rinnovabile e il risparmio energetico;
  • Innalzare attraverso un evento a livello regionale la soglia complessiva di visibilità delle problematiche dell’edilizia e delle fonti rinnovabili di energia presso i media e il grande pubblico
  • Focalizzare l’interesse degli Enti Istituzionali verso le nuove tecnologie per incrementare l’utilizzo di nuovi materiali nell’edilizia e di sfruttare tutte le risorse rinnovabili con impianti e macchinari ad alta efficienza energetica
  • Rendere visibili realtà e risorse del settore energetico, ma soprattutto creare sempre nuove sinergie tra professionisti, aziende, enti e comunità scientifiche che operano nel settore dell’edilizia e dell’energia, creando informazione e occasioni di lavoro;
  • Diffondere nei giovani e nel territorio la cultura del rispetto dell’ambiente che ci circonda con occhio puntato alla sensibilizzazione del risparmio energetico e dell’efficienza energetica.

Per informazioni contattare
ai seguenti numeri :
Samuele Falsetti
Tel. Mob. 335.73.029.35
Fax. 055.98.51.968
www.energydays.eu

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange