Advertisement Advertisement



Enerpoint lancia EP Star: la nuova soluzione fotovoltaica per impianti residenziali

Cinisello Balsamo, Milano
Dal 17/10/2012 al 18/10/2012

Enerpoint, top player del settore fotovoltaico, organizza un meeting formativo di due giorni per i propri installatori autorizzati. L'evento si terrà il 17 e 18 ottobre al Pala K di Cinisello Balsamo (kartodromo per veicoli elettrici) e affronterà alcuni degli argomenti più attuali e di maggiore interesse per il mondo dell'energia solare: dagli approfondimenti normativi e fiscali alle strategie di mercato, fino alle nuove opportunità di business con la presentazione dell'innovativa soluzione EP Star. Al termine dell'incontro, gli installatori avranno l'opportunità di scendere in pista e provare i go kart elettrici nel primo circuito ecologico in Europa, scelto da Enerpoint per offrire una divertente attività di team building a basso impatto ambientale. La prima giornata sarà interamente dedicata al 5° Conto Energia e al futuro del fotovoltaico. Con l'obiettivo di rispondere ai principali dubbi e necessità degli installatori, interverranno il dottor Alexander Albercht, commercialista dello Studio Professionale Associato Baker & McKenzie, che tratterà l'importante tema della detrazione fiscale del 50% e degli aspetti fiscali relativi al 5° Conto Energia; l'Ingegnere Gabriele Insabato, del Politecnico di Milano, che farà un focus economico su tariffa omnicomprensiva e autoconsumo, presentando anche casi concreti di business plan e simulazioni economico-finanziarie per impianti di piccola taglia presenti in diverse aree geografiche e in funzione di scenari differenti (nuova normativa, detrazione Irpef 50% e ipotesi di Grid Parity).
Durante la seconda giornata, invece, Enerpoint presenterà in anteprima EP Star: la nuova soluzione completa per impianti di piccola taglia, progettata dagli ingegneri dell'azienda per ottimizzare il lavoro degli installatori e degli operatori del fotovoltaico. Gli esperti Enerpoint forniranno ai propri installatori strumenti di marketing e strategie per reagire alle sfide del mercato e sviluppare il loro business in maniera competitiva e in linea con il contesto attuale.
Con EP Star, infatti, Enerpoint mette a disposizione dell'installatore tutto ciò di cui ha bisogno per la realizzazione di un impianto residenziale: moduli, inverter, quadri elettrici precablati e sistemi di montaggio, facilitando in tal modo il reperimento e la gestione logistico-amministrativa del materiale, consentendo di conseguenza una riduzione significativa dei tempi e quindi dei costi di progettazione e realizzazione. Grazie al know how e all'esperienza di oltre 11 anni nel settore fotovoltaico, Enerpoint è in grado di selezionare le migliori tecnologie e i componenti più performanti, al prezzo più competitivo e vantaggioso sul mercato. La soluzione è stata progettata dal team di ingegneri Enerpoint per riuscire ad adattarsi a ogni esigenza di installazione: EP Star fornisce oltre 128 configurazioni possibili ed estremamente versatili per realizzare sistemi personalizzati per ogni tipo di edificio.
Enerpoint diventa così il punto di riferimento e il fornitore unico dell'installatore, garantendo completa assistenza e consulenza in ogni fase: dalla progettazione al montaggio, dalla selezione ottimale di tutti i componenti e relativa documentazione prevista dal 5° Conto Energia, fino alla manutenzione dell'impianto prevedendo convenzioni finanziare esclusive. 
Si tratta quindi non di un semplice kit ma di una vera e propria soluzione innovativa garantita dall'esperienza pluriennale di un'azienda come Enerpoint e direttamente pronta per l'installazione al cliente finale.
EP Star è disponibile indiverse taglie, da 3 a 20 kW e si potrà scegliere tra la versione con materiali EU e quella con prodotti non EU. Gli installatori, inoltre, potranno scegliere tra la versione Standard (più economica) e la versione Plus (più "accessoriata").
Entrambe sono soluzioni pre-configurate pronte per il montaggio, comprensive dell'estensione di garanzia degli inverter per 10 anni e di 12 anni per le strutture dimontaggio. La soluzione "Plus" prevede in più il massimizzatore di energia Tigo Energy, il dispositivo di monitoraggio e il Service Enerpoint, che analizza e supervisiona in tempo reale il funzionamento dell'impianto.
 
Per ulteriori informazioni visitare il sito
www.enerpoint.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange