Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Euromobility è National Focal Point di EPOMM e, in qualità partner italiano del Progetto ENDURANCE (finanziato dalla Commissione Europea), è coordinatore del Network ENDURANCE ideato con l’obiettivo di permettere alle città della rete di condividere esperienze e buone pratiche per lo sviluppo e l’attuazione dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS). Nell’ambito del Network ENDURANCE è stato sviluppato el Corso sui PUMS. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione a fronte del 75% delle ore frequentate. Obiettivi del corso La comunicazione è la spina dorsale del consenso. Chi non comunica non raggiunge e non coinvolge i propri interlocutori. Questo vale soprattutto nel campo della mobilità sostenibile, dove i risultati arrivano attraverso la conoscenza e la condivisione di valori e di progetti. Il corso è strutturato in due giornate ricche di idee, esempi, casi concreti: nella prima, con il supporto di professionisti della comunicazione d’impresa, i partecipanti impareranno a realizzare un piano di comunicazione strategica; nella seconda giornata, comunicatori esperti insegneranno ai partecipanti a conoscere e progettare gli strumenti di comunicazione come social network, newsletter, siti internet, comunicati stampa, eventi, presentazioni in pubblico. I Docenti Nicola Bonaccini, Gianni Ippoliti, Roberto Maldacea, Tiziano Schiavon – Scarica il programma per vedere i profili dei docenti Quota e modalità di partecipazione La partecipazione è a numero chiuso. Per l’iscrizione è necessario inviare il presente modulo via mail a formazione@euromobility.org o via fax al numero 06/89021755 ed effettuare il pagamento della quota di iscrizione. Per i dipendenti pubblici vale come iscrizione l’invio della copia della delibera di impegno dell’ente di appartenenza. Quota di partecipazione* € 600,00+IVA (singola iscrizione) € 500,00+IVA (seconda iscrizione dello stesso Ente) € 450,00+IVA (studenti e borsisti) € 400,00+IVA (socio Euromobility) * comprensiva di iscrizione al corso, materiale didattico e pranzi. Prima di procedere al pagamento o alla prenotazione di eventuali viaggi e soggiorni, si prega di contattare la segreteria organizzativa per verificare la disponibilità di posti e/o l’avvenuta iscrizione al corso. Per informazioni Tel. 06.89021723 Fax. 06.89021755 Mobile 339.4021602 e-mail: formazione@euromobility.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...