Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Torna l’appuntamento con Fiera Idrogeno, la Mostra Convegno dedicata alla filiera dell’idrogeno, alle tecnologie e soluzioni per produzione, distribuzione, stoccaggio e utilizzo dello stesso.Per la nuova edizione è stata confermata la presenza e il patrocinio di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie e lo sviluppo economico sostenibile), che continua ad avere una certa attenzione per l’evento. Il ruolo dell’Idrogeno rinnovabile L’idrogeno rinnovabile è uno strumento essenziale per il percorso verso la transizione energetica ed è l’elemento chiave nella strategia della Commissione Europea, che punta ad azzerare le emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2050 e a realizzare il Green Deal, ovvero il progetto per far diventare l’Europa il primo continente a impatto zero sul clima. Il nostro Paese è pronto a diventare il centro europeo per l’idrogeno grazie ai centri di ricerca, alle Hydrogen Valley che stanno prendendo forma nelle diverse regioni e ai diversi impianti che aiuteranno la riqualificazione degli stabilimenti colpiti dall’inquinamento. FIERA IDROGENO L’evento, organizzato da EIOM in collaborazione con le più importanti associazioni e istituzioni, è un punto cardine per i professionisti e offre la possibilità di un continuo aggiornamento coinvolgendo esperti, aziende, enti ed istituzioni. Si tratta di un momento di grande confronto, capace di garantire la più completa rassegna di tecnologie, soluzioni per la produzione e utilizzo dell’idrogeno. L’obiettivo è quello di offrire una visione completa delle nuove tecnologie, delle soluzioni di settore e degli aggiornamenti normativi, oltre ad essere un’importante vetrina per le aziende e un punto d’incontro per il networking. Le tematiche affrontate a FIERA IDROGENO FIERA IDROGENO coinvolgerà gli operatori professionali invitandoli ad approfondire lo stato dell’arte, la ricerca, le prospettive, le strategie e le possibilità offerte dall’innovazioni e dalle tecnologie legate all’utilizzo dell’idrogeno, alla realizzazione degli impianti, alle soluzioni dedicate. Grazie anche alla concomitanza con SAVE e MCMA, sarà possibile analizzare il coinvolgimento del mondo dell’automazione, della sensoristica, della componentistica per la realizzazione degli impianti, la produzione e l’utilizzo in sicurezza. Per maggiori dettagli consultare il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.