Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Torna l’appuntamento con Fiera Idrogeno, la Mostra Convegno dedicata alla filiera dell’idrogeno, alle tecnologie e soluzioni per produzione, distribuzione, stoccaggio e utilizzo dello stesso.Per la nuova edizione è stata confermata la presenza e il patrocinio di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie e lo sviluppo economico sostenibile), che continua ad avere una certa attenzione per l’evento. Il ruolo dell’Idrogeno rinnovabile L’idrogeno rinnovabile è uno strumento essenziale per il percorso verso la transizione energetica ed è l’elemento chiave nella strategia della Commissione Europea, che punta ad azzerare le emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2050 e a realizzare il Green Deal, ovvero il progetto per far diventare l’Europa il primo continente a impatto zero sul clima. Il nostro Paese è pronto a diventare il centro europeo per l’idrogeno grazie ai centri di ricerca, alle Hydrogen Valley che stanno prendendo forma nelle diverse regioni e ai diversi impianti che aiuteranno la riqualificazione degli stabilimenti colpiti dall’inquinamento. FIERA IDROGENO L’evento, organizzato da EIOM in collaborazione con le più importanti associazioni e istituzioni, è un punto cardine per i professionisti e offre la possibilità di un continuo aggiornamento coinvolgendo esperti, aziende, enti ed istituzioni. Si tratta di un momento di grande confronto, capace di garantire la più completa rassegna di tecnologie, soluzioni per la produzione e utilizzo dell’idrogeno. L’obiettivo è quello di offrire una visione completa delle nuove tecnologie, delle soluzioni di settore e degli aggiornamenti normativi, oltre ad essere un’importante vetrina per le aziende e un punto d’incontro per il networking. Le tematiche affrontate a FIERA IDROGENO FIERA IDROGENO coinvolgerà gli operatori professionali invitandoli ad approfondire lo stato dell’arte, la ricerca, le prospettive, le strategie e le possibilità offerte dall’innovazioni e dalle tecnologie legate all’utilizzo dell’idrogeno, alla realizzazione degli impianti, alle soluzioni dedicate. Grazie anche alla concomitanza con SAVE e MCMA, sarà possibile analizzare il coinvolgimento del mondo dell’automazione, della sensoristica, della componentistica per la realizzazione degli impianti, la produzione e l’utilizzo in sicurezza. Per maggiori dettagli consultare il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.