FUTURA – L’importanza della sostenibilità per il futuro del Paese

Evento online
Dal 27/11/2020 al 29/11/2020

FUTURA è l’evento digitale dedicato alla visione di un futuro realistico e sostenibile, caratterizzato dalla convivenza armoniosa di Uomo, Natura, Ambiente ed Economia.FUTURA - L'importanza della sostenibilità per il futuro del PaeseL’iniziativa vuole porre i riflettori sulla visione di un futuro fatto di persone, imprese, agricoltura, città, ambiente naturale e fauna selvatica, in un ecosistema possibile, fatto di equilibrio e rispetto.

Cosa propone FUTURA

L’obiettivo dell’evento è quello di ribadire il ruolo della sostenibilità nella vita di tutti i giorni, quale fattore di competitività per il Paese e le sue imprese.

FUTURA si propone, quindi, come un laboratorio e pensatoio di riferimento nel cui ambito è possibile discutere dei temi che avranno importanti ricadute sullo sviluppo economico-sociale nel medio-lungo termine.

Le giornate di FUTURA

L’evento è organizzato in tre giornate durante le quali verranno trattati temi legati alla sostenibilità con la partecipazione di diversi esperti del settore.

L’evento offre la possibilità di partecipare, previa prenotazione, al Futura Project Lab, il servizio di Orientamento gratuito di Eurodesk Lombardy che vuole supportare le organizzazioni lombarde nella ricerca di finanziamenti o nella costruzione di una Campagna di Crowdfunding.

Nella prima giornata si parlerà del ruolo della bioenergy nel processo di cambiamento climatico, analizzando le opportunità offerte dalla transizione energetica.

La giornata del 28 novembre, invece, sarà incentrata sul tema della biodiversità e sul ruolo della prossima politica agricola comune per la conservazione della stessa. In questa giornata interverrà Nicola Baggio, ingegnere di FuturaSun, azienda attiva nella progettazione e produzione di pannelli fotovoltaici ad alta efficienza, portando all’attenzione del pubblico una best practice.

Nel corso dell’ultima giornata si parlerà di comportamento del clima e valutazione delle motivazioni che ne stanno causando la modifica, al fine di riuscire a prevenire disastri ambientali. Sarà una giornata di approfondimenti, spunti e riflessioni sul clima, sul ciclo dell’acqua e sul ruolo che l’agricoltura può avere per salvaguardare il nostro pianeta.

L’agricoltura gioca, infatti, un ruolo fondamentale nella tutela del territorio, ma è necessario gestire in maniera sostenibile le risorse idriche e attuare buone prassi di coltivazione e allevamento.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange