Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
EASY PV consortium propone, in occasione di Key Energy, il convegno dedicato all’utilizzo dei droni per la manutenzione degli impianti fotovoltaici. L’efficienza produttiva degli impianti fotovoltaici è determinata dallo stato di efficienza dei singoli moduli. Al fine di mantenere l’impianto nelle migliori condizioni, ispezioni termografiche vengono continuamente effettuate da personale qualificato incaricato di controllare fisicamente ogni singolo pannello mediante camere termiche. Questa procedura è al tempo stesso “time consuming” e potenzialmente pericolosa per gli stessi operatori coinvolti nelle operazioni, soprattutto per impianti istallati sui tetti degli edifici. In risposta all’esigenza di rendere più efficiente il processo di manutenzione, la Commissione Europea, per il tramite della agenzia GSA, sta finanziando EasyPV, un progetto che ha come obiettivo lo sviluppo di una soluzione integrata in grado di acquisire, geo-referenziare e processare automaticamente immagini termiche per mezzo di un drone. Il cuore del progetto prevede l’utilizzo di Galileo – l’innovativo sistema di navigazione satellitare dell’ Unione Europea – e l’elaborazione di un algoritmo computazionale in grado di riconoscere i pannelli fotovoltaici ed individuare quelli difettosi. Nel corso del convegno la soluzione Easy-PV verra’ presentata in dettaglio. Presidente di sessione Marco Nisi, SIST Programma – 11.00-11.10 Introduzione e saluti di benvenuto – GSA / Marco Nisi, SIST – 11.10-11.25 L’iniziativa EASY-PV: Galileo e droni a supporto dell’attività di manutenzione di impianti fotovoltaici – Marco Nisi, SIST – 11.25-11.50 Il sistema EASY-PV – Alberto Mennella, TOP View – 11.50-12.10 Aspetti operativi legati alla soluzione EASY-PV – Davide Marenchino, ENTEC – 12.10-12.40 Aspetti regolamentativi: l’utilizzo del drone – Damiano Taurino, DeepBlue; Benito Pagnanelli, PRS – 12.40-13.00 Domande e Risposte. Conclusione Galileo e droni a supporto dell’attività di manutenzione di impianti fotovoltaici Martedì 7 Novembre 2017 11:00 – 13:00 Sala Key Solar Pad.B7 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...