Geotermia a bassa Entalpia

Milano
04/06/2010

Il corso fornisce una panoramica complessiva delle tecnologie adottate per lo sfruttamento dell'energia geotermica a bassa entalpia. 
  
Il corso è strutturato su tre parti:

  • 1.Principi di geologia
  • 2.Caratteristiche tecniche e soluzioni costruttive degli impianti geotermici
  • 3.Applicazioni impiantistiche e considerazioni energetiche

Obiettivi:
Il corso si prefigge di fornire le conoscenze di base al fine di:

  • Possedere le informazioni tecnico-pratiche per la valutazione delle potenzialità della tecnologia
  • Effettuare il dimensionamento di un impianto di taglia medio-piccola
  • Effettuare valutazioni tecnico-economiche ed energetiche degli impianti con pompe di calore geotermiche in confronto agli impianti "tradizionali"

Il corso è già stato accreditato dall'Ordine dei Geologi della Lombardia come APC (Aggiornamento Professionale Continuo) con un credito di 8 punti. 
A chi è rivolto il corso
Ingegneri, Architetti, Geologi, Energy Manager, Resp. Tecnici Enti Pubblici, Geometri, Periti Industriali, Installatori
Requisiti:
Conoscenze di base di progettazione termo-impiantistica.
Tempi e costi
Il corso viene offerto al costo di € 240,00 più IVA.
Sconto del 10% per iscrizioni multiple oltre la prima, riferibili ad unica fatturazione.
Per gli iscritti all'Ordine Professionale dei Geologi della Lombardia il corso viene offerto a € 190,00 più IVA (€ 228,00).
Nella quota di iscrizione è compreso coffee break, lunch nonché la fornitura di materiale didattico su carta come in files pdf (scaricabile dal sito https://www.epcitalia.com/),
Modalità di pagamento
Bonifico bancario, da effettuarsi dopo l'invio da parte della EPC srl, di mail confirmatoria inerente all'effettuazione del corso stesso.
Gli estremi bancari per effettuare il pagamento sono apposti sul modulo di iscrizione, da richiedere alla Segreteria EPC. 
 
Il termine ultimo per le iscrizioni  Lunedì 31 Maggio 2010
 
Materiale fornito durante il corso:

  • Dispense
  • Programmi di calcolo implementati su foglio excel per dimensionamenti di massima

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Scarica il programma del corso

Sede del corso
ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO  –  Via Tonale n. 19 –  20125Milano (vicino alla stazione).
Informazioni
Per ulteriori informazioni è necessario contattare la segreteria della EPC s.r.l. al seguente numero:
Tel: 335-6112733, oppure via mail al seguente indirizzo: mailto:[email protected] specificando nell'oggetto "Geotermia – Milano ".
 
PRIVACY
Ai sensi della legge 196/03 le informazioni fornite verranno trattate per finalità di gestione amministrativa del corso. I dati potranno essere inseriti in un archivio di indirizzi ai fini dell'invio di proposte per corsi ed iniziative future di E.P.C. Srl. È possibile esercitare i diritti previsti dall'art. 7 della legge inviando una comunicazione scritta.
 
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange