Nell’ambito di mcTER, Mostra convegno della Tecnologia, Energia e Riscaldamento, Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL per uso commerciale e industriale, propone un workshop tematico gratuito finalizzato ad aggiornare tecnici e professionisti sulle più recenti applicazioni del GNL nell’ambito dell’efficienza energetica. La sessione di approfondimento tecnico, destinata agli addetti ai lavori del settore della progettazione, efficienza energetica e termoregolazione, si concentrerà su tre principali argomenti: una panoramica tecnica sugli impianti a GNL, una descrizione delle principali applicazioni di questa fonte in ambito di efficienza energetica, quali cogenerazione, trigenerazione e pompe di calore e un focus sulle cold recovery units, innovative applicazioni per il recupero del freddo. Il GNL, grazie alle sue caratteristiche chimico-fisiche, rappresenta una risorsa importante perché è una fonte con un alto potere calorifico, non comporta rischi di contaminazione di suolo, sottosuolo e falde acquifere e presenta inoltre emissioni decisamente contenute, sia di CO2, sia di polveri sottili (PM2,5 e PM10). Il workshop durerà circa 30 minuti; è possibile iscriversi gratuitamente, accedendo all’area eventi del sito Liquigas Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...
10/05/2022 Come si inserisce l'edilizia sostenibile nella transizione energetica? In che modo l'edilizia sostenibile aiuta a realizzare la transizione energetica? Partiamo da riqualificazione degli edifici ...
10/05/2022 In Italia installati circa 96.000 sistemi di accumulo Nel primo trimestre del 2022 in Italia installati 20.832 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi ...