Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Milano ospita il terzo appuntamento di Hotel Rewind, il forum dedicato alla riqualificazione alberghiera organizzato da Agorà e Hotel Volver. I lavori cercheranno partiranno da una domanda: quanto ancora bisogna aspettare per riqualificare l’industria turistico-alberghiera? Non abbiamo più tempo. È il momento di agire. A sostenerlo sono Sofia Gioia Vedani, Architetto e amministratore delegato di Planetaria Hotels, Alessandro D’Andrea, Presidente Nazionale Associazione Direttori Albergo, Maurizio Naro, Proprietario Four Points by Sheraton e Presidente APAM Milano e Simone Micheli, Architetto e fondatore Simone Micheli Architectural Hero. Per l’occasione verranno presentati nuovi concept nel mondo dell’hospitality. È, infatti, con Piergiorgio Mangialardi, Presidente di Allegroitalia Hotel & Condo, che si affronterà il tema dei condo hotel: un incrocio tra alberghi tradizionali, condomini e residence. Introdotti in Italia con la legge Sblocca Italia del 2014, queste strutture 2.0 sono entrate ufficialmente nella normativa a partire dal 21 marzo 2018 con un decreto attuativo. Ma cosa sono effettivamente? E quali sono i vantaggi? E se il problema fosse rendere più ospitali e comfortevoli gli aeroporti o le stazioni ferroviarie? A dare una risposta a questa domanda è Nicolas Montonati, CTO presso ZZZleepandGo s.r.l., che porterà in campo il progetto realizzato all’interno dell’aeroporto di Malpensa: si tratta di 4 capsule-hotel o ministanze di tre metri per tre realizzate per aiutare chi è costretto a viaggiare in orari ingenerosi e la sua evoluzione “Ostelzz” il primo ostello di capsule high-tech innovativo ed economico. A intervenire sul versante “innovazione” saranno Elena Costa, Responsabile Commerciale JobValet, Carlo Luisi, Direttore Vendite Ruredil, Gabriele Delfini, Project Sales Engineer Daikin Air Conditioning Italy. La partecipazione è gratuita. Hotel Rewind 21 giugno dalle ore 14:30 Enterprise Hotel, corso Sempione 91 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Operativo il portale Enea per invio pratiche detrazioni per efficienza energetica Il portale Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e bonus ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...