Advertisement Advertisement



I sistemi di accumulo per il sistema elettrico

Milano
16/09/2013

Presentazione e scopo del corso
Il corso fornisce le conoscenze di base sui sistemi di accumulo di energia e sul loro utilizzo al servizio del sistema elettrico.
In particolare, si effettuerà una panoramica delle applicazioni dei sistemi di accumulo in tale ambito (timeshift di energia, integrazione delle fonti rinnovabili non programmabili, differimento degli investimenti di rete e gestione delle congestioni, regolazione primaria, secondaria e terziaria, supporto di tensione, riaccensione del sistema elettrico, power quality) e si approfondiranno gli aspetti tecnologici dei sistemi di accumulo elettrochimici e degli impianti idroelettrici di pompaggio.
Si effettuerà inoltre un’analisi dei costi di tali sistemi, ponendoli a confronto per un’applicazione di time-shift.
Verranno successivamente presentati i risultati di esperienze di impiego di sistemi di accumulo elettrochimici, con un focus sui progetti pilota promossi dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas con delibera ARG/elt 199/11.
Infine, si tratterà il tema dei sistemi di accumulo per l’auto elettrica e dell’impatto del loro utilizzo sulla rete di distribuzione.
Scopo
Fornire ai partecipanti una base informativa che consenta loro di comprendere le molteplici potenzialità delle diverse tecnologie di accumulo di energia, quando applicate al servizio dell’esercizio del sistema elettrico, in un contesto di forti cambiamenti già in atto (quale lo sviluppo delle fonti rinnovabili non programmabili) e prevedibili per il prossimo futuro (quale la penetrazione dell’auto elettrica). Particolare attenzione verrà posta sulla maturità delle soluzioni tecnologiche proposte e sui relativi costi, al fine di valutarne la convenienza o meno, rispetto a soluzioni alternative più consolidate.

Scarica la brochure informativa

I corsi CEI possono essere personalizzati e tenuti presso le aziende che ne facciano richiesta.

Sede:
CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano
Via Saccardo, 9 – 20134 Milano

Per informazioni:
CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano
Via Saccardo, 9 – 20134 Milano
Tel. 02.21006.286/318
Fax 02.21006.316
E-mail: [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange