Anev in occasione di Ecomondo, propone il corso dedicato al minieolico, organizzato con l’obiettivo di approfondire le conoscenze per la realizzazione di attività nel settore minieolico. Verranno analizzate le procedure autorizzative che regolamentano l’istallazione di impianti minieolici. I partecipanti inoltre acquisiranno maggiori conoscenze sul corretto inserimento ambientale e paesaggistico del mini eolico. Tra gli altri temi trattati saranno approfondite l’integrazione del minieolico nell’edilizia ecosostenibile per ottimizzare la sostenibilità energetica degli edifici e le dinamiche connesse con l’ambiente e lo sviluppo sostenibile su scala locale e globale. Il corso permetterà di Conoscere le politiche e la legislazione in materia di ambiente e sviluppo sostenibile, con prioritario riferimento al settore del minieolico; conoscere il contesto attuale del sistema d’incentivazione; acquisire le competenze manageriali di base per la gestione e lo sviluppo del minieolico anche all’interno di aziende del settore. Infine Anev agevolerà la formazione di un gruppo di lavoro che condivida una visione di business e che possa, attraverso una rete di comunicazione e know how, supportarsi a vicenda nello sviluppo dell’attività. Scarica programma dettagliato e modulo di iscrizione Il minieolico 8/9 novembre 2016 Ecomondo- Rimin Fiera Sala gialla, Hall Sud h. 10.00 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
27/04/2022 Inaugurato a Taranto il primo parco eolico off-shore d’Italia Inaugurato a Taranto Beleolico, il primo parco eolico off-shore del mar Mediterraneo. 10 turbine per una ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
05/04/2022 Eolico: la crescita deve quadruplicare per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione L'industria eolica ha vissuto il suo secondo miglior anno di sempre ma per rispettare i target ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...
15/03/2022 La Cina vuole costruire 450 GW di energia solare ed eolica nel deserto La Cina ha annunciato la costruzione di parchi eolici e fotovoltaici nel deserto per 450 GW. ...
21/02/2022 Aumentare le rinnovabili offshore per rispettare gli obiettivi climatici Gli eurodeputati chiedono di accelerare lo sviluppo dell'eolico offshore e passare dai 12 GW odierni ai ...
02/02/2022 Nel 2020 crescono le rinnovabili in UE e cala il carbone Eurostat: nel 2020, anche se petrolio e gas naturale hanno continuato a essere le fonti di ...
18/01/2022 Burocrazia, nemica numero 1 delle rinnovabili in Italia Lagambiente presenta un Report con 20 storie esemplificative di quanto la burocrazia nel nostro paese blocchi ...
14/12/2021 Eolico offshore flottante: di cosa si tratta e quali vantaggi genera L’eolico flottante offshore è un'ottima soluzione per limitare il cambiamento climatico e avrà un ruolo fondamentale ...