Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Un interessante appuntamento in occasione di MCE organizzato da Italia Solare per approfondire i contenuti del nuovo Decreto FER di cui sta girando la bozza. Ritornano gli incentivi per gli impianti FV. La bozza prevede che: gli incentivi saranno concessi nell’ambito di una procedura di gara competitiva; l’accesso agli incentivi è tramite registri per gli impianti di nuova costruzione, integralmente ricostruiti e riattivativi, di potenza inferiore a 1 MW, oltre a quelli potenziati e oggetto di rifacimento; quelli di potenza superiore al MW accedono invece alle aste al ribasso. Molti sono i dettagli dei meccanismi (aste, bandi, registri, PPA) che permetteranno l’accesso agli incentivi. Meccanismi piuttosto complessi che sono ora al vaglio degli esperti dell’associazione. Programma: H. 12.30 Registrazione partecipanti H. 13.00 Introduzione ai lavori Paolo Rocco Viscontini | Presidente ITALIA SOLARE H. 13.15 Aste, Bandi, Registri e PPA. Come funzioneranno i meccanismi di incentivazione previsti dal nuovo Decreto FER? Emilio Sani | Consigliere ITALIA SOLARE Stefano Cavriani | Consigliere ITALIA SOLARE (in attesa di conferma) H. 14:00 Dibattito col pubblico H. 14:45 Fine lavori Il nuovo Decreto FER: istruzioni per l’uso All’interno della manifestazione MCE – That’s Smart 2018 (Rho, Fiera di Milano) nell’area Conference & Business del Padiglione 2 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...