Il sistema LEED. La valutazione della sostenibilita’ ambientale nell’edilizia.

Firenze
27/05/2010

Derbigum Italia promuove i convegni di Assform realizzati in collaborazione con Green Building Council.
  
Granarolo Emilia (Bo), 12 maggio 2010 –L'Associazione Assform per la formazione e l'aggiornamento professionale organizza in collaborazione con Green Building Council Italia e con Derbigum Italia il seminario gratuito sul tema "Il sistema LEED. La valutazione della sostenibilità ambientale nell'edilizia".
L'evento fa tappa in alcune città italiane: il 27 maggio a Firenze, il 4 giugno ad Ancona.
Il seminario ha l'obiettivo di approfondire il tema della certificazione ambientale in edilizia, una naturale evoluzione della qualificazione delle costruzioni dopo l'introduzione della certificazione energetica dei fabbricati. La certificazione premia la realizzazione, la costruzione e la gestione di edifici sostenibili a basso impatto ambientale, elaborati con sistemi di progettazione integrata. Compito delle certificazioni è quello di stabilire uno standard comune di misurazione dell'impatto ambientale degli edifici e di stimolare quindi la competizione sulla prestazione ambientale trasformando il mercato attuale delle costruzioni.
LEED è un sistema per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili ad alte prestazioni e che si sta sviluppando sempre più a livello internazionale; può essere utilizzato su ogni tipologia di edificio e promuove un sistema di progettazione integrata che riguarda l'intero edificio.
La partecipazione al seminario è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione sul sito www.assform.it alla sezione corsi. Gli atti del seminario e l'attestato di partecipazione saranno scaricabili dal sito Assform.

Scarica lo Standard LEED NC v3

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange