Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Rigenerazione energetica e compatibilità ambientale costituiscono le principali sfide per la progettazione del futuro e coinvolgono tanto i progettisti quanto le aziende che si occupano di materiali per l’edilizia. Zintek, società produttrice dello zinco-titanio zintek®, laminato per rivestimenti di coperture e facciate in grado di dare forma ai progetti più diversi, è particolarmente attenta alla progettazione ecosostenibile e ha ottemperato a tutti i requisiti previsti dalle normative di riferimento per il proprio prodotto, compreso l’uso sostenibile delle risorse naturali, attivando la mappatura dei crediti LEED®, la certificazione FSC® e la valutazione del ciclo di vita del prodotto attraverso la metodologia del Life Cycle Assessment. La società è inoltre certificata secondo le normative ISO 9001:2008, BS OHSAS 180001:2007 e ISO 14001 / UNI EN ISO 14001:2004, e appone la marcatura CE sui propri prodotti. Nel corso della giornata sono previsti interventi di approfondimento sulla rigenerazione delle città e sulla sostenibilità ambientale, con la presentazione di alcuni casi studio. Programma: – Moderatrice: dott.ssa Laura La Posta | Il Sole 24 Ore – arch. Giuseppe Cappochin | Presidente Ordine degli Architetti, P. P. e C. della provincia di Padova Benvenuto e introduzione – prof. ing. Marco Imperadori | docente Progettazione e innovazione tecnologica, Politecnico di Milano Ri-generare la città: recupero e innovazione con tecnologie stratificate a secco – arch. Carlo Dario | relatore e consulente energetico CasaClima Riqualificazione dell’edificio direzionale del Messaggero di Sant’Antonio nel centro storico di Padova – geom. G. Rino Miricola | consulente energetico CasaClima Recupero di archeologia industriale nel centro storico di Este Coffe break – arch. Elisabetta Palumbo | PhD specialist in Life Cycle Assessment – dott.ssa Iris Visentin | LEED® AP BD+C, Partner Tecnico Quality Net Il trend della sostenibilità e l’innovazione dei prodotti da costruzione: LEED® & LCA – arch. Paolo Bedogni | tecnico soluzioni energetiche sistema-edificio-impianto Nuovi uffici Mutti: addizione contemporanea – dott.ssa Gabriella Chiellino | presidente gruppo eAmbiente La sostenibilità ambientale è economica: opportunità di business per il territorio Innovazione e restauro in chiave sostenibile 19 Maggio 2015 / 14.00 – 18.30 Villa Borromeo Sarmeola di Rubano, Padova Scarica il modulo di iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...