Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Rigenerazione energetica e compatibilità ambientale costituiscono le principali sfide per la progettazione del futuro e coinvolgono tanto i progettisti quanto le aziende che si occupano di materiali per l’edilizia. Zintek, società produttrice dello zinco-titanio zintek®, laminato per rivestimenti di coperture e facciate in grado di dare forma ai progetti più diversi, è particolarmente attenta alla progettazione ecosostenibile e ha ottemperato a tutti i requisiti previsti dalle normative di riferimento per il proprio prodotto, compreso l’uso sostenibile delle risorse naturali, attivando la mappatura dei crediti LEED®, la certificazione FSC® e la valutazione del ciclo di vita del prodotto attraverso la metodologia del Life Cycle Assessment. La società è inoltre certificata secondo le normative ISO 9001:2008, BS OHSAS 180001:2007 e ISO 14001 / UNI EN ISO 14001:2004, e appone la marcatura CE sui propri prodotti. Nel corso della giornata sono previsti interventi di approfondimento sulla rigenerazione delle città e sulla sostenibilità ambientale, con la presentazione di alcuni casi studio. Programma: – Moderatrice: dott.ssa Laura La Posta | Il Sole 24 Ore – arch. Giuseppe Cappochin | Presidente Ordine degli Architetti, P. P. e C. della provincia di Padova Benvenuto e introduzione – prof. ing. Marco Imperadori | docente Progettazione e innovazione tecnologica, Politecnico di Milano Ri-generare la città: recupero e innovazione con tecnologie stratificate a secco – arch. Carlo Dario | relatore e consulente energetico CasaClima Riqualificazione dell’edificio direzionale del Messaggero di Sant’Antonio nel centro storico di Padova – geom. G. Rino Miricola | consulente energetico CasaClima Recupero di archeologia industriale nel centro storico di Este Coffe break – arch. Elisabetta Palumbo | PhD specialist in Life Cycle Assessment – dott.ssa Iris Visentin | LEED® AP BD+C, Partner Tecnico Quality Net Il trend della sostenibilità e l’innovazione dei prodotti da costruzione: LEED® & LCA – arch. Paolo Bedogni | tecnico soluzioni energetiche sistema-edificio-impianto Nuovi uffici Mutti: addizione contemporanea – dott.ssa Gabriella Chiellino | presidente gruppo eAmbiente La sostenibilità ambientale è economica: opportunità di business per il territorio Innovazione e restauro in chiave sostenibile 19 Maggio 2015 / 14.00 – 18.30 Villa Borromeo Sarmeola di Rubano, Padova Scarica il modulo di iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...