Advertisement Advertisement



InnovAzioni: innovare per competere

Torino
29/03/2017

IN/ARCH in collaborazione con la Fondazione per l’Architettura/Torino e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Torino annunciano la quarta tappa del convegno “InnovAzioni: innovare per competere. Politiche per una nuova valorizzazione dei territori” con focus su Poli dell’Innovazione, poli culturali e sviluppo dei territori.

Obiettivo principale dell’iniziativa è quello di analizzare le strategie più efficaci per consentire alle diverse realtà territoriali di competere a livello internazionale.

“Il punto di partenza per un programma di rigenerazione, o ricostruzione, dell’economia italiana dopo la crisi è il territorio. Le città sono luoghi in cui emergono i problemi, ma dove si trovano anche soluzioni. Sono un terreno fertile per scienza e tecnologia, cultura e innovazione, per la creatività e per l’Architettura. Sulla scala globale la vera sfida che abbiamo di fronte è quella della COMPETITIVITÀ dei nostri territori. È anche da questo, e non solo dai mercati internazionali, che provengono gli stimoli a uno sviluppo economico sostenibile. Infatti, il successo di progetti innovativi dipende dalle capacità imprenditoriali, dalle competenze e dalle risorse umane e produttive che sono radicate nel territorio…” Adolfo Guzzini

Programma

– 09:00 Registrazione dei partecipanti

– 09:30 Saluti istituzionali

Sergio Chiamparino, Presidente della Regione Piemonte
Guido Montanari, Vicesindaco di Torino
Francesco Profumo, Presidente della Compagnia San Paolo

– 10:00 Presentazione dell’evento
Adolfo Guzzini, Presidente nazionale IN/ARCH
Vincenzo Corrado, Presidente della Fondazione Ordine degli Ingegneri di Torino
Giorgio Giani, Presidente della Fondazione per l’Architettura/Torino

– 10:30 Le città che pensano in grande
Lorenzo Bellicini, Direttore del CRESME

– 11:30 Tavola rotonda
Poli dell’innovazione, poli culturali e sviluppo dei territori

modera Leonardo Iacovelli Managing partner Iacovelli And Partners
Guido Bolatto, Segretario generale Camera di Commercio di Torino
Andrea Gavosto, Direttore della Fondazione Giovanni Agnelli
Stefano Corgnati, ViceRettore per la Ricerca del Politecnico di Torino
Paolo Corradini, Responsabile progetto Nuovo centro direzionale Lavazza
Maurizio Fischetti, Responsabile della Direzione Territoriale Nord Ovest di Terna
Simone Gragnani, Senior Manager di Lem Reply
Cristina Manara, Responsabile dell’Area Territorio, Logistica e Trasporti di Confindustria Piemonte

Marco Rosso, Vice Presidente di Ance Torino

– 13:30 Chiusura dei Lavori

Sono stati riconosciuti n. 3 CFP per gli ingegneri iscritti a tutti gli Ordini degli Ingegneri.
Sono stati richiesti n. 3 CFP per gli architetti iscritti a tutti gli Ordini degli Architetti ma dato il numero di posti limitato sarà data priorità agli iscritti all’Ordine di Torino.

InnovAzioni: innovare per competere. Politiche per una nuova valorizzazione del territorio

Palazzo Civico, Sala delle Colonne, Piazza Palazzo di Città 1
Ore 09.00-13.30

Essendo il numero di posti della Sala delle Colonne limitato, è OBBLIGATORIA la registrazione.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange