Advertisement Advertisement



Isolamento termico dell’ involucro edilizio: Strutture opache verticali e Strutture trasparenti a basso consumo energetico

Perugia
20/06/2012

Il corso fornisce gli strumenti base per la scelta dell’isolamento termico dell’involucro e degli infissi, la corretta messa in opera dei materiali e la risoluzione dei ponti termici, nell’ottica di minimizzare i fabbisogni energetici per riscaldamento, raffrescamento, illuminazione.

Argomenti trattati

  • Ottimizzazione del Consumo Energetico degli Edifici.
  • Certificazione Energetica degli edifici: Inquadramento legislativo e normativo.
  • Normativa Regolamentare:Direttiva Europea 20002/91/CE con cenni della Direttiva 2006/32/CE D.lgs.192/05 corretto e integrato dal D.Lgs. 311/06 e relative linee guida nazionali; UNI TS riguardanti involucro e Impianti.
  • La Certificazione Energetica secondo i criteri Casa Clima.
  • Le Prestazioni energetiche dei componenti dell’involucro edilizio.
  • Soluzioni Progettuali e Costruttive per il miglioramento dell’efficienza energetica dell’involucro opaco.
  • Soluzioni di Sistemi a Cappotto (materiali e tecniche) NORME UNI TS 11300:1.
  • Involucro Trasparente.
  • Serramento ad alta efficienza energetica, analisi delle prestazioni, perdite e apporti.
  • Analisi e Casi Studio: messa in opera dei raccordi tra isolamento a cappotto e serramenti,esempi applicativi, controllo e errori sistemi di montaggio ed accessori.
  • Blower door test: Verifiche nella tenuta all’aria e ponti termici.
  • Strumenti per la valutazione dei parametri termici dell’involucro.

Scarica l’invito del convegno

Informazioni:
Attribuzione di crediti formativi secondo i regolamenti dei Collegi e Ordini professionali.
Partecipazione gratuita.
Posti limitati Prenotazione obbligatoria.
Omaggio materiale tecnico-informativo.

Segreteria abitare A+:
[email protected]
Mobile: 328 1340908

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange