Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Italia Legno Energia è la fiera dedicata alle soluzioni tecnologiche per il riscaldamento e la produzione di energia con le biomasse agro-forestali, che prevede per la prossima edizione 180 espositori.L’evento si propone per valorizzare la più diffusa e conosciuta fonte rinnovabile di energia, la legna, e le odierne tecnologie che ne valorizzano l’uso tra cui stufe, caminetti, caldaie e cucine a legna e pellet. Una grande opportunità per raggiungere gli agriturismi (20.000 in Italia, 40% in Toscana ed Umbria) e le imprese agricole; le coltivazioni in serra e dei grandi vivai, le numerose attività commerciali, turistiche ed alberghiere e gli gli installatori dell’Italia Centrale, interessati tutti al risparmio energetico conseguente all’utilizzo di legna per riscaldamento. Sicurezza e affidabilità in fiera L’evento si svolgerà nella massima sicurezza, grazie all’adozione di un rigoroso protocollo anti-Covid, all’interno di ambienti completamente sanificati e organizzati per garantire il distanziamento sociale. Verranno effettuati controlli della temperatura corporea all’entrata e saranno presenti dispenser di disinfettante in numerosi punti della fiera. «Italia Legno Energia sarà il momento in cui presentare nuovi prodotti e nuove tecnologie, e riprendere il contatto con la forza vendita – dichiara Raul Barbieri, direttore generale di Piemmeti -. Sono già iscritti tutti i grandi marchi del settore: fatto che dimostra fiducia in Piemmeti, ma anche tanta voglia di rivedersi dal vivo. Il 2020 è stato sicuramente un anno di grande incertezza, soprattutto per il settore fieristico che, perdendo la connotazione fisica, perde purtroppo gran parte del suo valore. Ma nonostante tutto siamo riusciti a trovare un lato positivo: questo è infatti il momento perfetto per progettare la fiera del domani, ripensando gli spazi, le modalità di business, le abitudini e la sicurezza». Novità nel settore del legno L’evento è una preziosa opportunità per comunicare le novità del settore, in particolare se si considera il periodo di isolamento che la nazione si è trovata a dover vivere, rallentando fortemente le attività produttive e cessando quelle espositive. Italia Legno Energia riallaccia la comunicazione e permette a produttori e utenti di incontrarsi nuovamente, presentare i nuovi prodotti e toccare con mano le ultime innovazioni, contribuendo alla rinascita del mercato. AIEL, con il sostegno di Piemmeti, lancia il progetto “Rottamare ed Educare”: un piano di rottamazione dei vecchi prodotti, pronti per essere sostituiti con modelli di ultimissima generazione, sfruttando le agevolazioni previste dal conto termico. Non mancherà la “galleria prodotti”, una vetrina espositiva che mostrerà la più completa rassegna di prodotti funzionanti a legna e pellet rivolgendosi direttamente al mercato, con la possibilità di ricercare i prodotti in base a prestazioni, consumi, classi energetiche e molto altro. Per saperne di più visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...