Advertisement Advertisement



Italian Renewables Summit 2023

Milano
Dal 29/03/2023 al 30/03/2023

Dopo il successo della prima edizione ritorna l’appuntamento con l’Italian Renewables Summit, l’evento organizzato da Utility Energy per approfondire il tema dell’energia rinnovabile affinché diventi uno dei fattori chiave per abbandonare la dipendenza dal gas dell’Italia e favorire l’indipendenza energetica.Italian Renewables Summit 2023

L’obiettivo dell’incontro è proprio quello di dare la possibilità ai professionisti del settore e ai key industry stakeholder di confrontarsi sulle possibili azioni da metter in atto per permettere la produzione di energia rinnovabile.

L’ importanza dell’energie rinnovabili

Le fonti di energia rinnovabile rappresentano un cambiamento fondamentale all’interno della nostra società in quanto rispettano l’ambiente, non inquinano e sono inesauribili.

Secondo l’International Renewable Energy Agency (IRENA), nel 2019 le fonte rinnovabili sono riuscite a coprire oltre un terzo della produzione complessiva dell’energia mondiale, confermando la possibilità di essere l’alternativa più adeguata tra le fonti di energia elettrica per il nostro pianeta e per lo sviluppo economico globale: un fattore da non trascurare vista la recente inflazione economica.

Circa il 16% del consumo dell’energia in Italia deriva da fonti rinnovabili; nello specifico si sfruttano maggiormente fonti idroelettriche e geotermiche, con un incremento nell’utilizzo del fotovoltaico, posizionando l’Italia al quarto posto nelle classifiche mondiali per fonti energetiche.

Italian Renewables Summit 2023

L’evento è stato pensato per dare voce ai principali Stakeholder del settore e si svilupperà attraverso speech, panel, tavole rotonde e tavoli interattivi, con possibilità di confronto tra partecipanti e relatori.

Saranno presenti anche alcune Start-up innovative del nostro Paese in merito allo sviluppo di applicazioni tecnologiche emergenti e soluzioni innovative nel campo delle rinnovabili. Un’opportunità unica d’incontro e confronto per l’intero eco-sistema e per una società che si muove verso gli obiettivi della transizione energetica al 2030 e al 2050.

Durante l’incontro verranno trattati diversi argomenti:

  • Aspetti normativi, sulla base dei quali gli esperti si potranno confrontare sulle prossime mosse e sui piani di incentivazione economica da portare avanti.
  • Contenimento del prezzo dell’energia, con analisi delle possibili prospettive nell’adoperare le fonti rinnovabili come soluzione più rapida e percorribile, concentrandosi anche sulla normativa degli extra- profitti.
  • Disponibilità nel medio-breve termine da parte degli investitori, sia italiani che internazionali, ad investire nel mercato italiano in ambito fonti rinnovabili, analizzando opportunità, ostacoli e possibili soluzioni.
  • Tracciamento di una linea temporale ipotetica della crescita delle fonti rinnovabili da oggi fino al 2030
  • Reali opportunità, criticità e scenari dell’idrogeno come soluzione per lo storage dell’energia prodotta da fonti rinnovabili

L’evento sarà diviso in due giornate: il 29 Marzo in Live streaming e il 30 Marzo in presenza a Milano, presso l’hotel Citylife |NH Collection

Per maggiori informazioni consultare il sito

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange