Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Anche quest’anno Klimahouse Puglia, mostra-convegno dedicata all’efficienza energetica e al risanamento in edilizia promossa da Fiera Bolzano per il mercato del sud Italia propone, nell’arco di tre giornate, un articolato programma convegnistico. 3.200 m2 di esposizione, 50 aziende espositrici, di cui un terzo dalla Puglia, 20 partner locali e oltre 3.000 visitatori attesi. A inaugurare la prima giornata formativa, il Convegno di Teknedu dal titolo “Il ruolo di città, architettura, urbanistica, sociologia, ambiente nei Paesi mediterranei ed Efficienza Energetica Sostenibile” che si apre con i saluti di Leopoldo Freyrie, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.Nel corso della giornata anche il convegno di Eco Network e Anaci Puglia dal titolo “Rigenerare il condominio qualità innovazione e accesso al credito” e quello di Sinergie Moderne Network ”Come raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico, sostenibilità ambientale e riqualificazione immobiliare tramite la progettazione BIM.”Il Convegno di AIDI – Associazione italiana di Illuminazione si concentra sugli elementi tecnici ed economici per un’illuminazione urbana energeticamente efficiente mentre il convegno di Confartigianato UPSA verte sulla riqualificazione energetica degli immobili civili esistenti.In calendario il 3 ottobre i convegni di INBAR – Istituto Nazionale di Bioarchitettura sugli strumenti e sulle opportunità per una reale sostenibilità ambientale e per un efficientamento energetico. “Verso la Città sostenibile. Nuove idee per la generazione energetica distribuita” è, invece, il titolo del convegno di Architettura Sostenibile a cura dell’Architetto Giuseppe Todisco. Il Convegno di CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa si occupa dei “Nuovi fondi strutturali regionali ed europei per l’efficientamento energetico.”Cuore della giornata il convegno dell’Agenzia CasaClima a cura dell’Agenzia per l’Energia Alto Adige e CasaClima Network Puglia dal titolo “Here comes the sun: costruire sostenibile nel mediterraneo”.Per la giornata conclusiva della fiera, appuntamento con i convegni organizzati dall’Ordine degli Architetti con ANIT e DES, dall’Ordine dei Geometri e da CasaClima Network Puglia. Klimahouse Puglia2-4 ottobre Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.