Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Al via la prima edizione del Klimahousecamp 2016, il nuovo camp dedicato ai temi dell’ambiente, dell’efficienza energetica, della riqualificazione e della green technology promosso da Fiera Bolzano. Un nuovo format e un dibattito aperto all’insegna della condivisione. I Protagonisti sono professionisti del settore, architetti, aziende e utenti finali che si confronteranno su esperienze e modelli virtuosi realizzati nel segno dell’innovazione e con uno sguardo sui consumi. Tra gli ospiti, Stefano Fattor, Presidente dell’Agenzia CasaClima, che apre l’evento con una overview di scenario sul comparto edilizio in Italia prospettando le direzione future. Il primo dibattito sarà sui “Consumi energetici e comfort abitativo a confronto”. Il tema affrontato da diverse angolazioni offre la testimonianza di un ente certificatore (Agenzia CasaClima), di uno studio di architettura (Solar Raum), di un costruttore edile (Urbano Cacciamani) e di un privato. A seguire la presentazione di Enlight, l’evoluzione di Insight incentrato sul comfort abitativo – a cura di Manfred Schweigkofler. Il secondo dibattito “Klimahouse come piattaforma di innovazione e accelerazione per le start up” avrà come protagonisti Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano, Luca Barbieri, giornalista del Corriere Innovazione, Antonio Cianci, co-founder Airlite e Alessandro Benedetti, Fondatore e Presidente Almadom.us . Per l’occasione verranno presentati il Klimahouse Innovation Day e il Klimahouse Startup Award. klimahousecamp 2016 Giovedì 6 ottobre Base Milano, in via Bergognone 34, a partire dalle ore 10.00. Posti limitati e partecipazione su registrazione a: press@admirabilia.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Operativo il portale Enea per invio pratiche detrazioni per efficienza energetica Il portale Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e bonus ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...