La corretta installazione degli impianti radianti a bassa differenza di temperatura

Padova
07/11/2013

Secondo ‘Q-DAY Expert Forum: Focus sul radiante 2013’ – La corretta installazione degli impianti radianti a bassa differenza di temperatura.

Programma:

14.00 Registrazione dei partecipanti

14.30 Introduzione e saluti
Christian Pezzei, Presidente Consorzio Q-RAD

14.45 Il mercato radiante in Italia: dati e analisi del Consorzio Q-RAD
Luca Schiavio, Consorzio Q-RAD

15.15 Una nuova proposta per la classificazione dei sistemi radianti
Michele De Carli, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Padova
Responsabile scientifico Consorzio Q-RAD

15.45 European Perspective of Radiant Systems Technology
Ilari Aho, Convenor of EHI Department 12 Surface Heating & Cooling

16.15 I sistemi radianti nella normativa nazionale e internazionale: novità ed aggiornamenti
Clara Peretti, Coordinatrice Consorzio Q-RAD

16.45 Il secondo Quaderno Tecnico sull’installazione dei sistemi radianti a bassa differenza di temperature

  • Introduzione e presentazione – Consorzio Q-RAD
  • Installazione di sistemi radianti a secco – Knauf
  • La realizzazione dei massetti negli impianti radianti – Mapei
  • Il condizionamento chimico degli impianti – SentinelSolutions

17.30 Dibattito e chiusura dei lavori.

Attraverso il versamento di una quota di Euro 15.00 sarà garantita la partecipazione al convegno, una copia del primo e del secondo Q-TECNICO, intitolato “Approfondimenti per l’installazione degli impianti radianti a bassa differenza di temperatura”, scritto dal Consorzio Q-RAD insieme ai Partner Sostenitori, oltre alla possibilità di scaricare gratuitamente gli atti del convegno.

Per iscriversi al convegno:
www.q-rad.it/q-day
Per informazioni: [email protected]
Tel 366 5433155

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 25/09/2024 al 26/09/2024

Italian Energy Summit 2024

Milano

L'Italian Energy Summit 2024, organizzato dal Sole24Ore e giunto alla sua 24ª edizione, si conferma come ...

Dal 13/06/2024 al 14/06/2024

Le Giornate dell’Installatore Elettrico

Bergamo

Il 13 e 14 giugno 2024 si terranno Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) rivolte ai professionisti ...

Dal 04/12/2023 al 07/12/2023

The Big 5 Dubai

Dubai

The Big 5 Dubai è l'evento di spicco nel panorama extraeuropeo dedicato a materiali, soluzioni e ...

Dal 31/03/2023 al 01/04/2023

EnergyMed – Rivoluzione verde e transizione ecologica

Napoli

EnergyMed è l’evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo dedicato alla transizione energetica e all’innovazione ...

Dal 17/11/2022 al 19/11/2022

Restructura

Torino

Restructura è il salone nazionale dell’edilizia e dell’architettura che affronta i temi della riqualificazione, del recupero ...

Dal 20/05/2022 al 21/05/2022

KLIMAMOBILITY

Bolzano

Klimamobility è l’evento di riferimento dedicato alla mobilità sostenibile, durante il quale esperti del settore, aziende ...

20/05/2022

Klimahouse Wood Summit 2022

Bolzano

Klimahouse Wood Summit 2022 è l'evento che ridefinisce il mondo dell’architettura ripensando l’impiego del legno nell’edilizia.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange