Advertisement Advertisement



La Green Economy in Puglia

Bari
29/09/2010

Presso la sede del Politecnico di Bari si terrà il seminario “La Green Economy in Puglia” per promuovere e valorizzare i benefici di un’economia derivante da fonti rinnovabili sul territorio pugliese. Per la Puglia infatti, la Terra del Sole al centro del Mediterraneo, le energie alternative, in particolare l’energia fotovoltaica, possono portare numerose occasioni di crescita sia a livello economico che occupazionale.
Per tale motivo, Enerpoint sarà presente all’evento in qualità di Sponsor Platinum, apportando il proprio contributo e la propria esperienza con uno specifico intervento sulla realizzazione di Grandi Impianti fotovoltaici.
Paolo Rocco Viscontini, Presidente e CEO di Enerpoint S.p.A, si farà portavoce del forte know-how dell’azienda in veste di EPC Contractor grazie ai 15 MWp di grandi impianti fotovoltaici già installati e una pipeline di oltre 35 MWp di progetti in corso.
“Enerpoint è oggi uno dei maggiori EPC Contractor italiani – afferma Paolo Rocco Viscontini – un risultato raggiunto grazie a quasi un decennio di esperienza nel fotovoltaico e a partnership strategiche strette con aziende leader del settore a livello mondiale”.
Il seminario “La Green Economy in Puglia” si pone dunque come vetrina di spunti e riflessioni sull’impiego di energie da fonti rinnovabili coinvolgendo istituzioni, imprese, finanza, ricerca e media per confrontare e sciogliere molti nodi a favore di un deciso ed importante sviluppo del territorio pugliese.

Scarica l’invito

Per informazioni:
Glam Time
Anna Caroli
[email protected]
Tel: 334 6535795

Località : Bari – Sala Videoconferenze dell’Ateneo del Politecnico
Contatto : www.fondazionekfd.com

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange