Advertisement Advertisement



La micro-cogenerazione: il pilastro nascosto della SEN

Milano
20/09/2018

La Strategia Energetica Nazionale stabilisce un ambizioso obiettivo di lungo periodo per le fonti energetiche rinnovabili termiche, per le quali individua un incremento, in termini di quota sui consumi complessivi, dal 19,2% nel 2015 al 30% nel 2030.

L’evento organizzato da Energy & Strategy approfondirà le tematiche del ruolo della cogenerazione e della micro cogenerazione per raggiungere tale obiettivo, coinvolgendo e facendo sedere ad uno stesso tavolo operatori tecnologici, fornitori di servizi energetici e clienti finali.

La cogenerazione dovrà assumere un ruolo centrale. Appare tuttavia evidente che puntare esclusivamente sulle installazioni di grande taglia non sarà sufficiente per raggiungere il suddetto target. Nel futuro prossimo l’attenzione dovrà dunque focalizzarsi con ancora più decisione anche sulla micro-cogenerazione, in ragione dei benefici che questa tecnologia determina.

Favorire la diffusione di sistemi di micro-cogenerazione è infatti funzionale alla riduzione sia dei costi per il fabbisogno termico e elettrico degli edifici sia dell’inquinamento atmosferico. Non deve inoltre essere sottovalutato l’utilizzo della micro-cogenerazione a complemento delle fonti energetiche rinnovabili o in loro sostituzione quando queste non sono efficacemente dispiegabili.

In aggiunta, i sistemi di micro-cogenerazione hanno la possibilità di partecipare al mercato dei servizi per il dispacciamento in qualità di unità di consumo e di produzione.

Programma della giornata:

Ore 15:00 “Il mercato della micro-cogenerazione e i possibili modelli di business”

Vittorio Chiesa, Direttore Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano

Case history. L’applicazione della micro-cogenerazione nel settore ricettivo

Ore 15:30 “I benefici economici e ambientali in una struttura alberghiera”

Gianluca Ragonesi, Totem Energy

Ore 16:00 Tavola rotonda tra

Prof. Ennio Macchi – Dipartimento Ingegneria Energetica, Politecnico Milano
Paolo Mutti – Direttore Generale, Gruppo EGO
Corrado Prosperi – Energy Manager, Hotel Minerva
Paolo Sandali – Direttore Commerciale, Energon Esco SpA
Fabio Zanellini – Head of Technical & Regulatory Affairs, Siemens Spa
moderata da Davide Chiaroni, Co-founder Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano

Ore 16:45 Q&A

Ore 17:00 Chiusura dei lavori e aperitivo di network

La micro-cogenerazione: il pilastro nascosto della SEN 

20 settembre 2018 ore 15.00
Politecnico di Milano – Campus Bovisa, via Lambruschini 4, Edificio BL28 – Aula Magna Carassa Dadda

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange