Legislazione Tecnica propone il Seminario “L’adeguamento degli impianti termici – Aggiornamento tecnico e legislativo per l’adozione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore dopo il D.lgs. 102/2014” che, in vista della scadenza del 31/12/2016 per l’adeguamento, fornisce indicazioni teoriche e pratiche per conformarsi ai requisiti di termoregolazione e contabilizzazione ai sensi del D.lgs. 102/2014. Obiettivo del seminario è quello di offrire soluzioni concrete in merito a cosa è necessario fare per ottemperare alla normativa di riferimento e a come è opportuno procedere sia sotto il profilo legale sia sotto il profilo tecnico. L’evento, inoltre, fornirà spunti e indirizzi relativamente alle modifiche al testo della norma UNI 10200:2015 contenute nel progetto di revisione in fase di inchiesta pubblica UNI. Il seminario, indirizzato a professionisti tecnici, installatori e progettisti termotecnici, amministratori di condominio, consulenti legali, CTU e CTP, si pone come valida guida operativa per coloro che vogliano approfondire le proprie conoscenze rispetto alla nuova normativa in materia di adeguamento degli impianti termici e si connota per l’elevata interattività con i discenti e per la trattazione di molteplici casi pratici. L’adeguamento degli impianti termici Piacenza, 22 giugno 2016, 14.00 – 18.00 Hotel Ovest, Via 1° Maggio, 82 Scarica programma dettagliato e link per iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
05/05/2022 Rinnovabili, gas, superbonus, imprese, arriva nuovo decreto Aiuti da 14 miliardi Decreto Aiuti: quali sono gli interventi su rinnovabili, edilizia e superbonus, rigassificatori e rifiuti.
26/04/2022 Il governo preme l’acceleratore, arriva il decreto che spinge il Pnrr PNRR, il nuovo decreto spinge sulla transizione ecologica: idrogeno, rinnovabili, efficienza energetica, economia circolare. Stretta sul ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
11/04/2022 DL Energia: approvato l'emendamento che favorisce l'autoconsumo diretto fino a 10 km La Camera ha approvato un emendamento sul DL energia che, con l'obiettivo di semplificare lo sviluppo ...
21/03/2022 Rinnovabili e batterie, pubblicato il bando PNRR Sulla GU del 16 marzo è stato pubblicato il decreto “Attuazione dell'Investimento 5.1 'Rinnovabili e batterie' ...
21/03/2022 Benzina e bollette alle stelle. Arriva taglio a tempo del peso fiscale Caro benzina: un nuovo decreto interviene sulla riduzione delle accise per i trasporti di 25 centesimi ...
10/02/2022 Tutela dell'ambiente in Costituzione, il Parlamento approva Il Parlamento ha approvato la proposta di legge per l'inserimento in Costituzione della tutela dell'ambiente, la ...
04/02/2022 Bonus edilizi: pronto il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura e cessione credito L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il nuovo modello per l'esercizio delle opzioni di sconto in ...
15/12/2021 PNRR, ecco le risorse per le città metropolitane Le Città Metropolitane potranno presentare entro il 7 marzo 2022 progetti di valore non inferiore ai ...
01/12/2021 Pubblicata in GU la Direttiva Rinnovabili Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 novembre il Decreto Legislativo n° 199 “Attuazione della direttiva (UE) ...