Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Legislazione Tecnica propone il Seminario “L’adeguamento degli impianti termici – Aggiornamento tecnico e legislativo per l’adozione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore dopo il D.lgs. 102/2014” che, in vista della scadenza del 31/12/2016 per l’adeguamento, fornisce indicazioni teoriche e pratiche per conformarsi ai requisiti di termoregolazione e contabilizzazione ai sensi del D.lgs. 102/2014. Obiettivo del seminario è quello di offrire soluzioni concrete in merito a cosa è necessario fare per ottemperare alla normativa di riferimento e a come è opportuno procedere sia sotto il profilo legale sia sotto il profilo tecnico. L’evento, inoltre, fornirà spunti e indirizzi relativamente alle modifiche al testo della norma UNI 10200:2015 contenute nel progetto di revisione in fase di inchiesta pubblica UNI. Il seminario, indirizzato a professionisti tecnici, installatori e progettisti termotecnici, amministratori di condominio, consulenti legali, CTU e CTP, si pone come valida guida operativa per coloro che vogliano approfondire le proprie conoscenze rispetto alla nuova normativa in materia di adeguamento degli impianti termici e si connota per l’elevata interattività con i discenti e per la trattazione di molteplici casi pratici. L’adeguamento degli impianti termici Piacenza, 22 giugno 2016, 14.00 – 18.00 Hotel Ovest, Via 1° Maggio, 82 Scarica programma dettagliato e link per iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
29/09/2020 Delude il terzo bando per l’assegnazione incentivi DM Fer1 Nella terza procedura del bando Dm 4 luglio 2019, nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, assegnato ...
14/09/2020 Niente Superbonus 110% per il cappotto interno Non si può beneficiare della detrazione del 110% per la realizzazione di un cappotto termico all’interno ...
10/09/2020 Superbonus 110%, interventi trainanti e trainati L'Agenzia delle Entrate conferma il diritto alla detrazione del 110% per la realizzazione di un intervento ...
09/09/2020 No al Suberbonus 110% se l’edificio è di un unico proprietario Nel caso in cui un edificio sia di un solo proprietario questo non ha diritto al ...
24/07/2020 Superbonus 110%, l'Agenzia delle Entrate pubblica la Guida On line ul sito dell'Agenzia la Guida Superbonus 110% con tutte le informazioni per usufruire della ...