Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Le nuove Linee Guida Nazionali per le autorizzazioni degli impianti alimentati da fonti rinnovabili e le opportunità del nuovo Conto Energia. Convegno organizzato da Kyoto Club, Provincia di Rieti e Sportello Energia della Provincia di Rieti. Kyoto Club e la Provincia di Rieti organizzano il convegno “Le energie rinnovabili tra vincoli e opportunità” per fare il punto sulle nuove Linee Guida Nazionali per le autorizzazioni degli impianti da fonti rinnovabili e sulle opportunità offerte dal nuovo Conto Energia. Al convegno parteciperanno Fabio Melilli, Presidente della Provincia di Rieti, Giancarlo Felici, Assessore all’Energia della Provincia di Rieti, Annalisa Corrado, direttore tecnico del Kyoto Club, Roberto Calabresi, responsabile “Scuole per Kyoto” del Kyoto Club, Francesco Ferrante, Vice-Presidente del Kyoto Club e componente Commissione ambiente del Senato, Sabrina Ferroni, Dirigente del VI settore della Provincia di Rieti e Roberto Cursano, avvocato dello Studio associato a Baker & McKenzie. L’evento si terrà il prossimo 20 dicembre (ore 9,00 – 13,15) a Rieti presso la Sala delle conferenze della Sabina Universitas (Palazzo Vecchiarelli – Via Roma 57). Ingresso gratuito. Per la partecipazione è necessario inviare la scheda di registrazione entro il 16 dicembre 2010 all’indirizzo [email protected]. Scarica il programma Per maggiori informazioni KYOTO CLUB via Genova, 23 – 00184 Roma – Tel 06 485539 – Fax 06 48987009 e-mail : [email protected] – www.kyotoclub.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
15/01/2025 Prevenzione incendi nei sistemi di accumulo energia: le linee guida dei Vigili del Fuoco Le linee guida dei Vigili del Fuoco per progettisti e operatori: sicurezza, distanze e normative per ...