Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
mcTER Cogenerazione – Mostra Convegno Applicazioni di Cogenerazione è un evento verticale, organizzato da EIOM, giunto alla diciassettesima edizione che unisce una parte espositiva a una componente formativa. Aziende e operatori qualificati hanno la possibilità di incontrarsi e condividere aggiornamenti e best practices nel campo della cogenerazione e dell’efficienza energetica, con l’obiettivo di implementare conoscenze e strategie e sviluppare nuovi modelli di business. mcTER Cogenerazione è organizzata incollaborazione con ATI (Associazione Termotecnica Italiana) e il coinvolgimento di CTI (Comitato Termotecnico Italiano) e CIB (Consorzio Italiano Biogas), gode del patrocinio di COGENA (Associazione Italiana per la promozione della Cogenerazione), CIG (Comitato Italiano Gas), FIPER (Federazione Italiana Produttori di Energia Rinnovabile), ITABIA (Italian Biomass Association). mcTER Cogenerazione 2016 si svolge in concomitanza con altri eventi, sempre correlati al settore della cogenerazione: mcTER Forest – manifestazione dedicata a soluzioni e tecnologie per impianti a biomasse da utilizzare in ambito cogenerativo, giunta alla sesta edizione – e mcTER Bio-Gas, appuntamento di riferimento per quanto concerne i biocombustibili gassosi, con particolare attenzione alle tematiche del biometano. La manifestazione si svolgerà secondo il format consolidato che ne ha garantito la longevità e il successo, sia in termini di affluenza da parte dei visitatori sia di soddisfazione da parte delle aziende e degli espositori partecipanti, e mette al centro la formazione e lʼaggiornamento professionale insieme al business. Al mattino è quindi previsto lo svolgimento di specifiche sessioni congressuali, durante le quali si alterneranno interventi di aziende e professionisti del settore sui recenti progressi e le ultime tecnologie in ambito di cogenerazione, biomasse, biogas e biometano e sulle nuove opportunità per la filiera; nel pomeriggio avranno luogo i workshop tecnico-applicativi – organizzati dalle stesse aziende partecipanti – per presentare le soluzioni tecnologiche più all’avanguardia sui temi della cogenerazione e dell’efficienza energetica, in cui saranno ripresi e approfonditi i temi trattati durante la mattinata. L’evento come sempre sarà arricchito dall’allestimento di un’ampia area espositiva, per favorire il contatto diretto e la collaborazione tra visitatori, aziende e professionisti operanti nel settore. mcTER Cogenerazione 2016 30 giugno 2016 Crowne Plaza Hotel – San Donato Milanese Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...