Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
mcTER Cogenerazione – Mostra Convegno Applicazioni di Cogenerazione è un evento verticale giunto alla quindicesima edizione che unisce una parte espositiva a una componente formativa, dedicato alle tematiche della Cogenerazione, dell’Energia e dell’Efficienza Energetica. La cogenerazione resta infatti una delle tecnologie più efficienti per un uso razionale dell’energia: secondo la relazione annuale sulla cogenerazione trasmessa alla Commissione europea il 30 aprile 2014, in Italia nel 2012 si è avuta una capacità di generazione di 13.986 MW, con un risparmio complessivo di energia primaria pari a 1,46 Mtep (-10,3%) derivante dalla generazione combinata di elettricità e calore rispetto alla generazione separata. mcTER approfondirà le principali opportunità nel campo della cogenerazione, con focus sugli aspetti normativi e sui sistemi di incentivazione, al fine di migliorare le conoscenze del settore e fornire un momento d’incontro altamente qualificato per tutti gli operatori specializzati e utilizzatori. L’edizione del 2015, per massimizzare l’interesse e le sinergie di operatori e aziende, si svolgerà ancora in concomitanza con mcTER Forest (appuntamento dedicato a soluzioni, tecnologie, componenti per impianti alimentati a biomassa, anche in assetto cogenerativo) e mcTER Bio-Gas (iniziativa rivolta alla filiera del Bio-Gas e alla cogenerazione da Bio-Gas e Gassificazione), con particolare attenzione al mercato del Biometano. Una interessante novità che si aggiunge alla giornata è poi il primo appuntamento con mcT Ecoindustria Olii, Mostra Convegno Efficienza, Trattamento, Riciclo e smaltimento olii, nuovo appuntamento verticale che si integrerà perfettamente con le tematiche del settore, consentendo agli operatori interessati al ciclo dell’olio di trovare in mostra soluzioni dedicate. La manifestazione è organizzata da EIOM in collaborazione con ATI (Associazione Termotecnica Italiana), e con il patrocinio di Cogena (Associazione Italiana per la promozione della Cogenerazione), CIB (Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione), CTI (Comitato Termotecnico Italiano), FIPER (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili), CRI (Centro Italiano Riscaldamento), con il supporto promozionale della rivista “La Termotecnica”, di “Guida Cogenerazione” e di “Guida Biomasse Bio-Gas”, oltre che di “Energia e dintorni” (Organo ufficiale del CTI). mcTER Cogenerazione – Mostra Convegno Applicazioni di Cogenerazione 25 giugno 2015 a Milano (Crowne Plaza Hotel San Donato) www.mcter.com/cogenerazione_milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...