Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
mcTER Cogenerazione – Mostra Convegno Applicazioni di Cogenerazione è un evento verticale giunto alla quindicesima edizione che unisce una parte espositiva a una componente formativa, dedicato alle tematiche della Cogenerazione, dell’Energia e dell’Efficienza Energetica. La cogenerazione resta infatti una delle tecnologie più efficienti per un uso razionale dell’energia: secondo la relazione annuale sulla cogenerazione trasmessa alla Commissione europea il 30 aprile 2014, in Italia nel 2012 si è avuta una capacità di generazione di 13.986 MW, con un risparmio complessivo di energia primaria pari a 1,46 Mtep (-10,3%) derivante dalla generazione combinata di elettricità e calore rispetto alla generazione separata. mcTER approfondirà le principali opportunità nel campo della cogenerazione, con focus sugli aspetti normativi e sui sistemi di incentivazione, al fine di migliorare le conoscenze del settore e fornire un momento d’incontro altamente qualificato per tutti gli operatori specializzati e utilizzatori. L’edizione del 2015, per massimizzare l’interesse e le sinergie di operatori e aziende, si svolgerà ancora in concomitanza con mcTER Forest (appuntamento dedicato a soluzioni, tecnologie, componenti per impianti alimentati a biomassa, anche in assetto cogenerativo) e mcTER Bio-Gas (iniziativa rivolta alla filiera del Bio-Gas e alla cogenerazione da Bio-Gas e Gassificazione), con particolare attenzione al mercato del Biometano. Una interessante novità che si aggiunge alla giornata è poi il primo appuntamento con mcT Ecoindustria Olii, Mostra Convegno Efficienza, Trattamento, Riciclo e smaltimento olii, nuovo appuntamento verticale che si integrerà perfettamente con le tematiche del settore, consentendo agli operatori interessati al ciclo dell’olio di trovare in mostra soluzioni dedicate. La manifestazione è organizzata da EIOM in collaborazione con ATI (Associazione Termotecnica Italiana), e con il patrocinio di Cogena (Associazione Italiana per la promozione della Cogenerazione), CIB (Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione), CTI (Comitato Termotecnico Italiano), FIPER (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili), CRI (Centro Italiano Riscaldamento), con il supporto promozionale della rivista “La Termotecnica”, di “Guida Cogenerazione” e di “Guida Biomasse Bio-Gas”, oltre che di “Energia e dintorni” (Organo ufficiale del CTI). mcTER Cogenerazione – Mostra Convegno Applicazioni di Cogenerazione 25 giugno 2015 a Milano (Crowne Plaza Hotel San Donato) www.mcter.com/cogenerazione_milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.