Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Ritorna il 4 maggio l’appuntamento con mcTER Roma, nella meravigliosa location del chiostro di San Pietro in Vincoli nella Facoltà d’Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con approfondimenti su diverse tematiche: dall’efficienza energetica alla cogenerazione al biometano, fino all’idrogeno.L’evento consentirà agli operatori della zona centro-meridionale di partecipare attivamente a tutte le varie sessioni congressuali e confrontarsi con i protagonisti e le aziende espositrici su come affrontare le problematiche industriali relative all’efficienza. mcTER 2023: obiettivi e formula proposta L’obiettivo dell’evento è quello di rivolgersi a ingegneri, progettisti, impiantisti, responsabili tecnici, energy manager, utilizzatori di energia e calore dall’industria e dal grande terziario attraverso la consolidata formula congressuale. L’evento prevede anche una parte espositiva, che vedrà la presenza dei principali azionisti del mercato, accompagnata da una serie di sessioni di approfondimento per tutti gli operatori specializzati. Non mancheranno momenti essenziali per la formazione e l’aggiornamento con convegni plenari e workshop tecnico-applicativi. La giornata è stata organizzata da EIOM in collaborazione e supporto delle più grandi associazioni del settore, tra queste ATI Nazionale (Ass. Termotecnica Italiana), associazione di riferimento per le tematiche connesse al mondo dell’energia, CTI (Comitato Termotecnico Italiano), Italcogen (Ass. dei Costruttori e Distributori di Impianti di Cogenerazione), FIRE (Fed. Ita. per l’uso Razionale dell’Energia), Kyoto Club, Adaci (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management), e molte altre. Per consultare il programma e registrarsi all’evento visitare il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/05/2023 GSE Italia e Vailor-Segro insieme per l’edilizia green GSE Italia e Vailor-Segro realizzano un deposito logistico green che concorrerà per la certificazione Zero Carbon ...
29/05/2023 Renantis: prezzi dell’energia, occhio all’effetto-siccità Report Renantis sull’andamento dei prezzi dell’energia nel primo trimestre 2023: riduzione del costo del gas del ...
26/05/2023 IEA, nel 2023 gli investimenti in fotovoltaico supereranno quelli in petrolio IEA: nel 2023 gli investimenti globali in energia pulita toccheranno i 1.700 miliardi di dollari, contro ...
25/05/2023 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, a che punto è l'Europa? Eurostat ha pubblicato l'aggiornamento dei progressi in Europa per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ...
25/05/2023 I costi delle condizioni meteorologiche estreme: 2 milioni di morti e 4000 miliardi di dollari in 50 anni I costi economici delle condizioni meteorologiche estreme aumentano, ma l'allerta precoce salva vite umane. L'analisi dell'OMM.
24/05/2023 Il successo della fabbrica autosufficiente di Sintra A distanza di un anno dall’inaugurazione la fabbrica autosufficiente di Sintra è un esempio di come ...
23/05/2023 Qual è il valore potenziale delle comunità energetiche Secondo l'analisi di Agici-Accenture le comunità energetiche permettono il risparmio di 1,35 milioni di ton di ...
22/05/2023 Clima, inquinamento, rifiuti, consumo suolo, Ispra presenta l'Atlante dati ambientali L'Atlante dati ambientali di Ispra ha l'obiettivo di contribuire alla diffusione di maggiore consapevolezza sulle sfide ...
19/05/2023 WMO: entro i prossimi 5 anni le temperature supereranno gli 1,5° Secondo l'OMM c'è una probabilità del 66% che che almeno uno dei prossimi cinque anni, e ...
19/05/2023 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...