mcTER 2023: l’evento dedicato all’efficienza energetica

Roma
04/05/2023

Ritorna il 4 maggio l’appuntamento con mcTER Roma, nella meravigliosa location del chiostro di San Pietro in Vincoli nella Facoltà d’Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con approfondimenti su diverse tematiche: dall’efficienza energetica alla cogenerazione al biometano, fino all’idrogeno.mcTEr Roma 2023L’evento consentirà agli operatori della zona centro-meridionale di partecipare attivamente a tutte le varie sessioni congressuali e confrontarsi con i protagonisti e le aziende espositrici su come affrontare le problematiche industriali relative all’efficienza.

mcTER 2023: obiettivi e formula proposta

L’obiettivo dell’evento è quello di rivolgersi a ingegneri, progettisti, impiantisti, responsabili tecnici, energy manager, utilizzatori di energia e calore dall’industria e dal grande terziario attraverso la consolidata formula congressuale.

L’evento prevede anche una parte espositiva, che vedrà la presenza dei principali azionisti del mercato, accompagnata da una serie di sessioni di approfondimento per tutti gli operatori specializzati. Non mancheranno momenti essenziali per la formazione e l’aggiornamento con convegni plenari e workshop tecnico-applicativi.

La giornata è stata organizzata da EIOM in collaborazione e supporto delle più grandi associazioni del settore, tra queste ATI Nazionale (Ass. Termotecnica Italiana), associazione di riferimento per le tematiche connesse al mondo dell’energia, CTI (Comitato Termotecnico Italiano), Italcogen (Ass. dei Costruttori e Distributori di Impianti di Cogenerazione), FIRE (Fed. Ita. per l’uso Razionale dell’Energia), Kyoto Club, Adaci (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management), e molte altre.

Per consultare il programma e registrarsi all’evento visitare il sito

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange