Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Dal 14 al 16 maggio 2025, l’Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, un evento di portata internazionale dedicato alla decarbonizzazione nel settore industriale. Organizzato da Fiera Milano, questo expo-summit riunirà C-level executives, decisori aziendali e stakeholder globali che si confronteranno sulle soluzioni innovative per un’economia a zero emissioni. 4 i pillar approfonditi: tecnologia, policy, business e finanza Francesco Conci, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano, ha descritto NetZero Milan come un punto di svolta: “NetZero Milan rappresenta il primo nuovo evento che conferma l’avvio positivo dell’esecuzione del piano strategico 2024-2027 di Fiera Milano”. L’obiettivo, coerentemente con quanto richiesto a livello internazionale, è mettere in contatto il mondo industriale, a partire dai settori più difficili da decarbonizzare, identificando strategie e tecnologie per accelerare il percorso di decarbonizzazione entro il 2030 e il 2050. Decarbonizzazione: un’urgenza globale L’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) stima che entro il 2030 più il 70% delle nuove capacità di generazione di energia dovrà provenire da fonti rinnovabili per mantenere l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050. Tuttavia, solo il 14% delle attuali politiche globali è in linea con l’Accordo di Parigi per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C. Una recente analisi di Roland Berger rivela che, nonostante molte imprese abbiano definito obiettivi di decarbonizzazione, solo il 10-15% delle grandi aziende a livello globale mira a ridurre le emissioni del 50% entro il 2030 e la somma degli attuali obiettivi garantirebbe una riduzione al massimo del 20%. L’impegno dell’Europa e dell’Italia L’Europa può avere in questo processo di transizione energetica delle imprese un ruolo da protagonista, soprattutto per quanto riguarda la leadership tecnologica nella lotta ai cambiamenti climatici. Il pacchetto ‘Fit for 55’ mobiliterà oltre 4.500 miliardi di euro di investimenti entro il 2030, di cui 900 miliardi destinati all’Italia secondo il PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima). La piattaforma di NetZero Milan NetZero Milan si pone come una piattaforma interdisciplinare per le tecnologie di decarbonizzazione, rivolgendosi alle imprese e in particolare ai settori hard-to-abate come acciaio, cemento e carta. L’evento abbraccerà una vasta gamma di soluzioni, dal solare e l’eolico all’idrogeno verde, dalle batterie alle tecnologie emergenti, fino alla rimozione e compensazione della CO2. Affronterà anche le tematiche di policy e finanziamenti green, con un focus su quattro pilastri: tecnologia, policy, business e finanza. In collaborazione con knowledge partner di rilievo come il think tank ECCO e la società di consulenza Roland Berger, NetZero Milan mira a favorire il dialogo e la condivisione di conoscenze sull’innovazione. Sono previsti eventi di avvicinamento che offriranno una prima opportunità di networking in vista del summit di maggio 2025. NetZero Milan Dal 14 al 16 maggio 2025 – Allianz MiCo di Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...