Nuove linee guida regionali: snellimento delle procedure e attenzione al territorio, la regione puglia pioniera delle energie rinnovabili

Bari
10/03/2011

Com’è noto, dall’inizio di quest’anno sono emersi elementi di riflessione e criticità riguardanti il settore delle rinnovabili in Puglia, mentre assistiamo alla giornaliera diffusione di notizie spesso infondate che paventano scempi ambientali e demonizzazioni delle fonti rinnovabili in generale, a discapito di tutti gli operatori del settore.
È evidente quanto tale strumentalizzazione sia avvantaggiata dall’assenza di una corretta informazione supportata da dati oggettivi.
Sulla scia di tali considerazioni la Promem ha organizzato il workshop dedicato ad illustrare le novità intervenute con la pubblicazione del nuovo conto energia e delle linee guida nazionali e regionali.
Interverranno: Loredana CAPONE, Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo economico Regione Puglia, Stefano TOSI, Responsabile Rapporti con Amministrazioni della Direzione Affari Istituzionali TERNA, Francesco Paolo BELLO, Avvocato amministrativista e Massimo LEONE, Amministratore delegato Promem Sud Est.

A seguire, dalle 11 circa, Gian Maria Gasperi, consulente senior Autorità di Gestione POI Energia, modererà la tavola rotonda con gli Assessori regionali Capone e Barbanente, il Presidente di Legambiente Tarantini e gli operatori del settore per presentare e discutere proposte concrete per lo sviluppo delle rinnovabili nel rispetto dell’ambiente.

L’accesso è libero e gratuito.
Scarica il programma
Scarica la scheda di iscrizione

INFOLINE:
Promem Sud Est Spa – Via E. Mola 19 BARI – 080 5530391 / 080 5524276 – fax 080 5559690
www.promem.it[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange