Nuove tariffe elettriche: un’opportunità per tutti

Roma
10/11/2015

Adusbef, Codici Associazione Consumatori, Greenpeace, ITALIA Solare, Kyoto Club, Legambiente e WWF organizzano per il 10 novembre un convegno di alto livello con l’obiettivo di spiegare in maniera dettagliata le criticità riscontrate nella riforma presentata dall’AEEGSI e per presentare una proposta alternativa.

Un riforma che aumenta i costi dell’energia elettrica, incoraggia il consumo di energia prevalentemente da fonti fossili prelevata dalla rete, pregiudica gli investimenti già effettuati per impianti di autoconsumo e per l’efficienza energetica, non è conforme ne alla legge delega ne alle direttive comunitarie.

Le associazioni a difesa dell’ambiente invece credono fermamente che la riforma della struttura tariffaria per le utenze domestiche debba essere un’OPPORTUNITÀ per tutti, per l’efficienza energetica, e in particolare per il FOTOVOLTAICO. Una riforma che preveda una tariffazione compatibile con i principi di efficienza energetica e con l’autoproduzione da fotovoltaicononché sistema tariffario proiettato verso la generazione distribuita e le smart grid.

Il convegno prevede gli interventi dei rappresentanti delle associazioni che si sono unite per contrastare la riforma, autorevoli Senatori della Repubblica e della stessa AEEGSI che avrà l’opportunità quindi di spiegare i motivi che l’han portata ad una tale proposta.

Il convegno a partecipazione gratuita è dedicato a tutti gli operatori del mercato elettrico, a tutti i proprietari di impianti per l’autoconsumo ed a tutti i consumatori.

Programma:

  • 10:00 – 10:10: GSE: saluto di benvenuto e introduzione al convegno
  • 10:10 – 10:30: La posizione dei consumatori: Elio Lannutti (Adusbef); Luigi Gabriele (Codici Associazione Consumatori)
  • 10:30 – 11:00: La posizione delle associazioni ambientaliste: Alessandro Giannì (Greenpeace); Edoardo Zanchini, (Legambiente); Mariagrazia Midulla (WWF)
  • 11:00 – 11:20: La posizione di chi promuove rinnovabili ed efficienza energetica: Paolo Rocco Viscontini ed Emilio Sani (Italia Solare); Gianni Silvestrini (Kyoto Club)
  • 11:20 – 11:30: Sen. Giuseppe Marinello, NCD-UDC, Presidente Commissione Ambiente del Senato*
  • 11:30 – 11:40: Sen. Gianni Girotto, Movimento 5 Stelle, Commissione Industria Senato
  • 11:40 – 11:50: Sen. Giovanni Piccoli, Forza Italia
  • 11:50 – 12:10: Emanuele Regalini, Direzione Infrastrutture, Umbundling e Certificazione, Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas
  • 12:10 – 13:00: Dibattito

Moderatore: Gionata Picchio (La Staffetta Quotidiana)

*in attesa di conferma

La riforma delle tariffe elettriche per i clienti domestici

10 novembre presso la sede del GSE a Roma a partire dalle ore 10

Registrati

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange