Orticolario 2023, “Nel senso dell’acqua”

Como
Dal 28/09/2023 al 01/10/2023

La nuova edizione di Orticolario 2023 torna con un nuovo tema: il valore dell’acqua, affrontandolo in modo da essere provocatorio, controcorrente e facendo cultura. Focalizzandosi sul rapporto primordiale tra uomo e acqua e, di conseguenza, la relazione tra quest’ultimo e la natura.

Orticolario 2023

Un evento che ha ben chiaro e definito quello che vuole trasmettere, a partire dal titolo “ Nel senso dell’acqua”, con protagoniste anche le piante per un giardino sostenibile. 

Un percorso totalmente immersivo nel Paesaggio dell’acqua che accompagna l’uomo nel riscoprire la sua consapevolezza più autentica, sottolineando come il rapporto tra la storia dell’acqua e del paesaggio siamo assolutamente concomitanti con la storia dell’uomo e del mondo.

Le protagoniste dell’evento: Le piante

Le piante sono le assolute protagoniste, in ogni loro forma dagli ecosistemi acquatici a quelli totalmente secchi, proprio perché ognuno di essi ha un rapporto particolare con l’acqua.

Orticolario 2023 vuole proprio sottolineare questo imprescindibile legame, passando tra gli scenari più disparati per farci conoscere i diversi habitat in cui le piante vivono.

Il manifesto Orticolario

Lo scopo dell’evento è chiaro sin da subito, si va ben oltre al semplice concetto di garden show, Orticolario 2023 è un vero e proprio viaggio intorno alla natura, tra giardinaggio, paesaggio, design e arte, tutti elementi perfettamente combinati tra loro che creano una certa sensibilità e un nuova idea di giardino sia indoor che outdoor.

Parliamo proprio di evento culturale e artistico, ospitato nello scenario senza tempo di Villa Erba a Como, che vedrà come ospite d’onore Antonio Marras, stilista, designer, artista con una sottile propensione nel sentire le differenti realtà intorno a lui, andando a toccare tutti i gli scenari dal cinema all’arte e alla danza, il suo operato punta sempre alla ricostruzione delle tradizioni, promuovendo la sostenibilità ambientale e sociale, un concept totalmente concorde a quello di Orticolario.

I progetti

Largo spazio alle sperimentazioni, sin dalla piazza di Orticolario, dove sarà presente il progetto di Tiziano Pedrazzoli“Tecnodoccia”, sottolinea la vitale importanza dell’acqua, senza sprecare nemmeno una goccia. Da lì sarà possibile proseguire nel centro espositivo e nelle esposizioni del parco, tutte ispirate al tema dell’evento e selezionate durante il Concorso Internazionali “Spazi Creativi”.

Nel parco invece sarà presente l’opera “III WWW: World War Water”, firmata dal garden designer Mirco Colzani: nonostante la sua aurea provocatoria, il suo scopo ultimo è quello di portate il visitatore ad una riflessione, ricercando eventuali soluzioni. Importante anche la presenza “Tritoniade” un intero allestimento curato da Water Nursery, uno scenario adornato da piante spettacolari che invitano a dedicare tempo a se stessi.

Infine non è da dimenticare la vasta gamma di piante presente durante l’esposizione, rare, insolite e da collezione selezionate da vivaisti nazionali e internazionali, oltre che l’artigianato artistico.

Per maggiori informazioni sull’evento, consultare il sito: https://orticolario.it/orticolario-2023-nel-senso-dellacqua/

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/03/2024 al 15/03/2024

MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Milano

Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e ...

Dal 28/02/2024 al 02/03/2024

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco è la mostra internazionale di impianti e attrezzature per la produzione di calore ed ...

Dal 28/02/2024 al 01/03/2024

K.EY – The Energy Transition Expo

Rimini

K.EY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

23/11/2023

Utility Day- Main Conference 2023

Milano

Giunto alla nona edizione, torna l’appuntamento il 23 novembre con la Main conference di Utility Day, ...

Dal 23/11/2023 al 25/11/2023

Restructura 2023 – Il salone dell’edilizia e della ristrutturazione

Torino

Restructura 2023 è l’appuntamento annuale rivolto ai professionisti del settore, pubblici e privati, su riqualificazione, recupero ...

Dal 15/11/2023 al 17/11/2023

Smart Building Expo

Milano

Smart Building Expo è la fiera dedicata all’edificio in rete, costruita attorno ai temi della quarta ...

Dal 15/11/2023 al 18/11/2023

ME. Work for progress

Milano

MADE expo, manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni, si trasforma: nasce ...

Dal 19/10/2023 al 21/10/2023

SAIE BARI- Evento per la filiera delle costruzioni per il Centro Sud

Bari

SAIE BARI è la fiera dedicata all’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni per il mercato ...

Dal 18/10/2023 al 19/10/2023

FIERA IDROGENO – Mostra Convegno dedicata alla filiera dell’idrogeno

Verona

Torna l'appuntamento con Fiera Idrogeno, la Mostra Convegno dedicata alla filiera dell'idrogeno, alle tecnologie e soluzioni ...

Dal 11/10/2023 al 13/10/2023

ACCADUEO – Mostra internazionale dell’acqua

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange