Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Si terrà a Milano, presso la sede di Telecom Italia in Piazza degli Affari, il prossimo 21 novembre l'Osservatorio Energy Management, evento organizzato da Gruppo 24 ORE e Strategic Management Partners. L'evento, a partecipazione libera, tratterà il delicato tema di come fare efficienza spendendo meno. Verranno presentati in anteprima i risultati e le conclusioni della seconda parte dell'indagine sull'Energy Management che ha l'obiettivo di monitorare in che modo gli Energy Manager scelgono i propri fornitori, quali aspettative hanno per il 2012 in termini di prezzo e di condizioni commerciali e quali sono gli elementi di maggiore soddisfazione o insoddisfazione nei confronti dei fornitori di energia elettrica e gas. I risultati saranno incrociati con quelli delle precedenti rilevazioni sugli interventi di efficienza e sul monitoraggio dei consumi, per fornire un quadro completo di come si comportano le aziende italiane più evolute nel mondo dell'energy managent dei settori industria, terziario e pubblica amministrazione.L'Osservatorio Energy Management è una community dove gli Energy Manager hanno la possibilità di confrontarsi con colleghi del proprio settore e condividere esperienze in un mercato che offre ogni giorno nuove opportunità di miglioramento. PROGRAMMAModera i lavori: Martina Molinari, Senior Manager, Strategic Management PartnersOre 16:00 Apertura dei lavori a cura di: Mattia Losi, Direttore Editoriale Business Media, Gruppo 24 OREMarco Patuano, Amministratore Delegato, Telecom Italia Fare efficienza acquistando meglio o consumando meno: le ricerche 2012 dell'Osservatorio Energy Management Martina Molinari, Senior Manager, Strategic Management PartnersGiovanni Monaco, Business Director Utilities & B2B Unit, CFI GroupStrumenti e tendenze alla luce della nuova direttiva comunitaria sull'efficienza energetica Dario Di Santo, Direttore, FIRE – Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'EnergiaGli acquisti di energia elettrica per un grande consumatore del terziario: il caso Telecom Italia Mauro Demarziani, Energy Manager, Telecom ItaliaGestione attiva del portafoglio energetico per un cliente industriale Mauro Grigoletto, Energy Manager, LucchiniOre 18.00Aperitivo e confronto tra i partecipanti La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti Osservatorio Energy ManagementMilano, 21 novembre 2012Sede di Telecom ItaliaPiazza degli Affari, 2Sala StampaScarica il modulo di iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...