Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Si terrà a Milano, presso la sede di Telecom Italia in Piazza degli Affari, il prossimo 21 novembre l'Osservatorio Energy Management, evento organizzato da Gruppo 24 ORE e Strategic Management Partners. L'evento, a partecipazione libera, tratterà il delicato tema di come fare efficienza spendendo meno. Verranno presentati in anteprima i risultati e le conclusioni della seconda parte dell'indagine sull'Energy Management che ha l'obiettivo di monitorare in che modo gli Energy Manager scelgono i propri fornitori, quali aspettative hanno per il 2012 in termini di prezzo e di condizioni commerciali e quali sono gli elementi di maggiore soddisfazione o insoddisfazione nei confronti dei fornitori di energia elettrica e gas. I risultati saranno incrociati con quelli delle precedenti rilevazioni sugli interventi di efficienza e sul monitoraggio dei consumi, per fornire un quadro completo di come si comportano le aziende italiane più evolute nel mondo dell'energy managent dei settori industria, terziario e pubblica amministrazione.L'Osservatorio Energy Management è una community dove gli Energy Manager hanno la possibilità di confrontarsi con colleghi del proprio settore e condividere esperienze in un mercato che offre ogni giorno nuove opportunità di miglioramento. PROGRAMMAModera i lavori: Martina Molinari, Senior Manager, Strategic Management PartnersOre 16:00 Apertura dei lavori a cura di: Mattia Losi, Direttore Editoriale Business Media, Gruppo 24 OREMarco Patuano, Amministratore Delegato, Telecom Italia Fare efficienza acquistando meglio o consumando meno: le ricerche 2012 dell'Osservatorio Energy Management Martina Molinari, Senior Manager, Strategic Management PartnersGiovanni Monaco, Business Director Utilities & B2B Unit, CFI GroupStrumenti e tendenze alla luce della nuova direttiva comunitaria sull'efficienza energetica Dario Di Santo, Direttore, FIRE – Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'EnergiaGli acquisti di energia elettrica per un grande consumatore del terziario: il caso Telecom Italia Mauro Demarziani, Energy Manager, Telecom ItaliaGestione attiva del portafoglio energetico per un cliente industriale Mauro Grigoletto, Energy Manager, LucchiniOre 18.00Aperitivo e confronto tra i partecipanti La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti Osservatorio Energy ManagementMilano, 21 novembre 2012Sede di Telecom ItaliaPiazza degli Affari, 2Sala StampaScarica il modulo di iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...