Advertisement Advertisement



Padova – La contabilizzazione e la termoregolazione del calore nei condomini

Padova
24/06/2016

Il d. Lgs. 102/2014, in vigore dal 19 luglio 2014, obbliga tutti gli edifici ad adottare i sistemi di termoregolazione e contabilizzazione entro il 31 dicembre 2016, pena in mancanza l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie.
La scadenza per l’adozione della contabilizzazione e della termoregolazione è quindi vicina. Entro lo stesso termine, dovrà anche essere cambiato il criterio per la ripartizione della spesa che dovrà avere luogo ai sensi della norma Uni 10200.

Il Corso “La contabilizzazione e la termoregolazione del calore nei condomini entro il 31/12/2016” si propone di offrire le soluzioni concrete per fare chiarezza e dare maggiore consapevolezza su ciò che è necessario compiere per rispettare la normativa.

Di conseguenza, si comincerà ad analizzare, tra l’altro, il ruolo dell’amministratore, il corretto iter da seguire per l’approvazione dell’innovazione, le delibere invalide, la documentazione necessaria, il problema della ripartizione delle spese, anche in relazione ai distaccati , i riflessi sul regolamento, lo spinoso problema dei morosi, le iniziative contro i condomini che ostacolano l’installazione dei dispositivi nelle abitazioni, il sistema sanzionatorio.
Naturalmente saranno fornite con linguaggio semplice anche tutte le indicazioni per comprendere il funzionamento della termoregolazione ed i segreti per un corretta contabilizzazione dell’impianto centrale, nonché il metodo per arrivare alla corretta suddivisione delle spese per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria (consumi volontari, involontari, formazione delle tabelle dei millesimi “calore” ecc.).
Con i colleghi in aula verranno analizzate e discusse le modifiche al testo della norma UNI 10200:2015 contenute nel progetto di revisione in fase di inchiesta pubblica UNI.

La contabilizzazione e la termoregolazione del calore nei condomini entro il 31/12/2016

Padova, 24 giugno 2016

Ore 9.00-13.00

Hotel NH Mantegna, Via Tommaseo, 61

Scarica programma dettagliato e modulo di iscrizione

 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange