Advertisement Advertisement



Pompe di calore e risparmio energetico: il punto di vista di AiCARR

Milano
Dal 27/03/2012 al 30/03/2012

La legislazione recente, italiana ed europea, ha fortemente incentivato il ricorso ad energie rinnovabili. La Direttiva Europea 2009/28/CE e il recente Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28 riconoscono l’energia aerotermica come energia ottenuta da fonti rinnovabili. Per tale motivo, l’utilizzo di pompe di calore ad aria per la climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti sta sostituendo, in modo crescente, il classico abbinamento caldaia-gruppo frigo. Nel marzo 2011 è stato infatti pubblicato il decreto n. 28 sulle fonti rinnovabili e termiche; esso si aggiunge a un precedente provvedimento legislativo
approvato dal Parlamento europeo e volto conseguire per il 2020 l’obiettivo del 20-20-20: ridurre del 20% le emissioni di gas a effetto serra, portare al 20% il risparmio energetico e aumentare al 20% il consumo di
fonti rinnovabili.
Durante il Seminario dal titolo: “Gli impianti a pompa di calore: cosa cambia alla luce del D. Lgs. 28/11”, tenuto da Michele Vio, saranno fornite utili indicazioni per il corretto dimensionamento degli impianti e dei terminali ambiente. Saranno inoltre illustrati i criteri per la scelta della pompa di calore facendo riferimento anche al calcolo del Qrenn, secondo quanto indicato nell’All. 1 del D.Lgs. 28/11.

SEMINARIO “Gli impianti a pompa di calore: cosa cambia alla luce del D. Lgs. 28/11”
28 marzo 2012, ore 10.00 – 12.00
Mostra Convegno Expocomfort – Fiera Milano Rho, RHO
Centro congressi Stella Polare – Sala Aries
Per ulteriori dettagli e informazioni è possibile consultare il sito www.aicarr.org

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange