Advertisement Advertisement



Pompe di Calore: obblighi e opportunità nel civile e terziario

Bari
28/11/2014

In occasione di Proenergy Bari Climaveneta e Domotecnica propongono il convegno “Pompe di Calore: obblighi e opportunità nel civile e terziario” organizzato in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri di Bari.

Le pompe di calore aria-acqua, alternative efficienti alle caldaie tradizionali, si caratterizzano per la riduzione delle emissioni inquinanti e dei costi di gestione dell’impianto, aumento della classificazione energetica dell’edificio.

Tra le ultimisse innovazioni di questa tecnologia a fonte rinnovabile, le unità polivalenti, in grado di fornire contemporaneamente sia energia frigorifera sia termica, grazie ad un procedimento di recupero del calore di condensazione. Per sostenere la diffusione di queste soluzioni ad alta efficienza energetica il Governo ha recentemente introdotto la tariffa D1 applicabile, a livello sperimentale e su base volontaria, ai clienti domestici che hanno deciso di installare una macchina in pompa di calore, come unica modalità di riscaldamento della propria casa. ”Il grande merito dell’introduzione della tariffa D1 è quello di ridurre sensibilmente il costo dell’energia elettrica, uno dei principali deterrenti alla diffusione delle pompe di calore. Si tratta tra l’altro di un’agevolazione che aiuta notevolmente al raggiungimento degli obblighi imposti dal Decreto 28 sulle nuove costruzioni, il quale prevede che ben il 35% del consumo energetico globale sia da fonte rinnovabile. Un risultato agilmente raggiungibile con una pompa di calore” afferma Massimo Salmaso, Applications Manager di Climaveneta spa.

Per dimostrare l’efficacia e l’alto valore performante delle pompe di calore, verrà presentato come modello virtuoso l’impianto di climatizzazione di Eataly Bari, che vede l’integrazione di due tecnologie differenti: la pompa di calore, nella tipologia rooftop a portata variabile (n. 5 impianti collegati a ben 39 cappe di estrazione, anch’esse a portata variabile), e l’unità polivalente, nel pieno rispetto dei criteri di efficienza e risparmio energetico prescritti dalla normativa vigente.

Pompe di Calore: obblighi e opportunità nel civile e terziario
28 novembre 2014
Fiera del Levante di Bari

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange