Advertisement Advertisement



Prestazione energetica degli edifici, architetti e ingegneri discutono dei decreti attuativi della legge

Roma
13/11/2015

Venerdì 13 novembre alla Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti 47, Roma) si terrà il convegno “La fase attuativa della legge 90/2013 sulla prestazione energetica degli edifici”, organizzato dal DIPSE dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia. Si discuterà di cosa prevedono i decreti attuativi sulle nuove costruzioni, sulle ristrutturazioni energetiche e sulle riqualificazioni ed edifici.

I lavori si apriranno alle 9.30, dopo i saluti del Senatore Athos De Luca e dell’architetto Patrizia Colletta, presidente Dipartimento “Progetto Sostenibile ed Efficienza Energetica” e Consigliere Ordine Architetti P.P.C. di Roma che presenterà il convegno.

Interverranno l’ ing. Enrico Bonacci, Ministero dello Sviluppo Economico, I Decreti Attuativi della L. 90/2013La definizione del “Piano d’azione per la promozione degli edifici a energia quasi zero”, l’arch. Bruno Salsedo, OAR – DiPSE, I Requisiti Minimi e le relative metodologie di calcolo delle Prestazioni Energetiche dell’involucro edilizio, l’ arch. Massimilano Cafaro, Comune di Roma, La Normativa di Roma Capitale in materia di Efficienza Energetica, il Prof. Giuliano Dall’O, Comitato Termotecnico Italiano, Verso gli edifici a energia zero: prospettive di mercato e criticità.

 

Alla sessione pomeridiana parteciperanno l’ arch. Bruno Salsedo, OAR – DiPSE,

Le prescrizioni del Decreto Attuativo sui requisiti minimi di prestazione energetica, relativamente all’involucro edilizio opaco. Le prestazioni termiche offerte da tipi di sistemi di intervento sull’involucro, l’ arch. Mario Grimaudo, Consulente Esperto Casaclima, Le linee guida nazionali per l’Attestazione di Prestazione Energetica.

Le nuove classi prestazionali e gli edifici nZEB. Sistemi tecnologici per il conseguimento di elevate prestazioni in particolare su edifici esistenti.

Dopo gli interventi di responsabili tecnici di aziende leader nel settore dell’isolamento termo-igrometrico dell’involucro edilizio che parleranno dei materiali, dei sistemi proposti e dei risultati di isolamento conseguibili nel rispetto dei Requisiti Minimi, il dibattito e le conclusioni previste per le 18.30.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange