Advertisement Advertisement



PROENERGY+

Bari
Dal 21/11/2013 al 23/11/2013

Sarà Bari ad ospitare Proenergy+, l’evento professionale dedicato all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili, che si terrà a Fiera del Levante dal 21 al 23 novembre 2013. Una scelta non casuale quella del capoluogo pugliese, il quale, grazie alle attività intraprese dalla sua amministrazione, si presenta agli operatori come un mercato da esplorare e verso il quale indirizzare il proprio business. Basti pensare all’ambizioso progetto del comune di Bari, di riqualificazione urbanistica, energetica e tecnologica, che godrà del supporto di 1,6 miliardi di euro di fondi europei, in seguito al recente Patto per Bari. Inoltre, lo scorso febbraio, la Regione Puglia ha redatto il protocollo ITACA Puglia che misura il livello di sostenibilità degli immobili, sulla base di due elementi, la localizzazione (che prescinde perciò dalle scelte progettuali) e la qualità della costruzione.

 “ Non solo la Puglia, che ha dimostrato in questi ultimi mesi un’altissima sensibilità al tema dell’efficienza e del risparmio energetico, ma tutto il Sud Italia è un mercato a cui le imprese devono sempre più guardare, perché potrebbe ulteriormente crescere se ben supportato dagli incentivi nazionali del 65% a favore degli investimenti in efficienza energetica. Le detrazioni sono un driver di crescita importante sia per riqualificare aree urbane sia per rilanciare l’intera filiera e dare respiro ad un comparto provato dalla congiuntura – commenta Emilio Bianchi, Direttore di SenafPer questo abbiamo scelto Bari e il Sud Italia come sede di Proenergy+, una tre giorni di convegni, workshop, incontri e dimostrazioni pratiche che offrirà a progettisti, impiantisti, installatori, manutentori e gestori dell’energia del Sud Italia un’importante occasione di confronto sui temi dell’efficienza energetica e di aggiornamento professionale

Numerosi i focus di approfondimento offerti da Proenergy+ per dare ai visitatori la possibilità di analizzare le tematiche più rilevanti per la professione, come l’ottimizzazione dei consumi attraverso la termoregolazione e contabilizzazione, l’uso della ventilazione meccanica controllata e ilcomputo dei consumi degli impianti idraulici in quello complessivo dell’edificio. Spazio di approfondimento anche sugli impianti ad energie rinnovabili, in un’ottica di integrazione tra soluzioni diverse per la sostenibilità energetica degli edifici.

Forte il legame tra l’offerta formativa di Proenergy+ e l’ambiente dell’area mediterranea, con alcuni focus pensati e declinati sulle peculiarità climatiche e quindi sulle necessità impiantistiche del Sud Italia. Protagonista l’involucro edilizio, che sarà al centro di numerosi focus: si approfondirà la progettazione integrata tra involucro, fonti energetiche rinnovabili e impianti, con l’obiettivo di dare agli operatori una visione completa e aggiornata di tutte le tecnologie edili all’interno di sistemi integrati, con spazio per illustrare l’interazione ambientale dell’involucro, il calcolo termo-tecnico e la gestione degli interventi edilizi.

Contatto diretto:

[email protected] – tel. 02 332039450

www.proenergybari.itwww.senaf.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange