Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Il Coordinamento nazionale delle Associazioni delle Fonti Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica (Free) organizza il convegno "Prospettive dell'efficienza energetica e delle rinnovabili termiche". La recente pubblicazione del decreto relativo al conto termico ha colmato, anche se non per intero, il lungo, ingiustificabile ritardo nel varare le misure per la promozione della generazione di energia termica mediante fonti di energia rinnovabile. Il contemporaneo decreto, con cui all'ultimo minuto si è evitato un vuoto normativo per quanto concerne i certificati bianchi, ha quindi complessivamente migliorato le prospettive di sviluppo dell'efficienza energetica e delle rinnovabili termiche, anche se non ha risolto tutti i problemi.Partendo da queste considerazioni, il convegno organizzato dal Coordinamento delle Associazioni delle Fonti Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica FREE, recentemente costituitosi, avvalendosi del contributo di protagonisti nei due settori, intende mettere a fuoco gli obiettivi realisticamente raggiungibili, anche sotto il profilo delle ricadute produttive e occupazionali, e gli strumenti necessari a tal fine. Prospettive dell'efficienza energetica e delle rinnovabili termiche Giovedì 7 febbraio 2013presso GSE – Sala Auditorium – Viale Pilsudski 92, Roma Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
29/06/2024 Solar Heat Europe: troppo lenta la crescita del solare termico, accelerare la decarbonizzazione del calore A cura di: La Redazione Solare termico in Europa: 1,8 milioni di m² di nuovi collettori installati nel 2023. Troppo poco ...
20/06/2022 REPowerEU: il solare termico dovrà "almeno triplicare" entro il 2030 Percorso per la trasformazione energetica in Europa: il settore del solare termico dovrà "almeno triplicare" entro ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt A cura di: Tommaso Tautonico La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
23/12/2020 Solare termico: in Europa installati più di 10 milioni di impianti Il mercato europeo del solare termico nel 2019 ha registrato un aumento del 2,5% della capacità ...
02/03/2020 Il mercato europeo del solare termico cresce dell’8% nel 2018 Nel 2018 il mercato europeo del solare termico ha riportato una crescita delle vendite su base ...
15/07/2019 Le residenze sostenibili ad Eindhoven Portare il verde nel centro città per garantire una qualità di vita sostenibile ed efficiente alle ...
06/04/2018 Protezione automatica pannelli solari termici ad alta efficienza Grazie alla “tapparella” per pannelli solari è ottimizzata la resa dell’impianto, protetto dai surriscaldamenti e dai fenomeni ...
27/07/2017 Qualche consiglio per la scelta dei pannelli solari termici Come scegliere l’impianto solare termico più adatto alle proprie esigenze? I consigli di Viessmann Sostenibilità ambientale, ...
18/07/2017 Nuovo skyline per Lodi con Torre Zucchetti L’ormai ex Pirellino rinasce più eco-friendly che mai In occasione della tanto attesa inaugurazione, si torna ...