Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La conferenza organizzata da Macro Design Studio, è collegata a REGENERATION, il concorso europeo di progettazione interamente basato sul protocollo Living Building Challenge, ovvero lo schema di certificazione della sostenibilità dell’ambiente costruito tra i più rigorosi riguardo alle perfomance green degli edifici. Programma: h. 09.00 | Registrazione dei partecipanti h. 09.40 | Presentazioni del concorso REGENERATION 2017 h. 10.55 | Regeneration and Resilience: Coming together for a Living Future – Amanda Sturgeon, CEO at International Living Future Institute h. 11.45 | Towards a New Healthy and Sustainable Future – Martin Brown, Founder of Fairsnape h. 12.05 | Architectural Device for Regenerative Strategies in Extreme Climates – Emanuele Naboni, Associate Professor at Royal Danish Academy Copenhagen, School of Architecture h. 12.25 | How to make your daily practice blossom with LBC? – Emmanuel Pauwels, Founder of Green Living Projects h. 12:45 | Proclamazione del team vincitore del concorso regeneration 2017 La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, iscrizione su Eventbrite La conferenza sarà in inglese (con traduzione simultanea). Sono previsti 4 CFP per Architetti. Regeneration 2017. The Conference Fortezza Rocca di Riva del Garda Sabato 29 aprile ore 9:00 – 13:00 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.