Il 1° marzo a Roma, nella prestigiosa sede del GSE, appuntamento con la tappa conclusiva del tour Restart, organizzato da Fronius e dedicato a energie rinnovabili, sistemi di accumulo ed efficienza energetica. Il tour Restart è partito lo scorso giugno a Verona in un evento molto partecipato, in cui i protagonisti di associazioni e importanti realtà istituzionali si sono confrontati sull’importanza di fare davvero cultura a sostegno di rinnovabili ed efficienza energetica, per vincere la battaglia contro il surriscaldamento climatico, a partire dagli eventi climatici sempre più estremi che hanno colpito anche il nostro paese. Anche in questa nuova tappa i protagonisti parleranno e approfondiranno le strategie necessarie per assicurare la reale transizione verso un sistema sostenibile che assicuri lo sviluppo dell’efficienza energetica e la crescita delle rinnovabili, con attenzione ai temi dell’accumulo, autoconsumo e indipendenza energetica. Come sempre il convegno coinvolge alcuni dei partner di Fronius che proporranno le innovative tecnologie e le soluzioni di prodotto destinate sia ad utenti finali che imprese: Mitsubishi Electric, Kioto Solar, Delta Dore, Sunreport, oltre che alla Esco Seaside. Programma 15,30 Registrazione partecipanti 16,00 Benvenuto 16,30 La casa connessa Comfort e risparmio – Relatore: Fabio Varamo | Delta Dore 17,20 Energy for life. L’energia solare integrata negli edifici – Relatore: Stefano Belluz | Kioto Solar 17,50 Comfort, sinergie ed elevate prestazioni: I vantaggi dell’impiego delle pompe di calore nelle riqualificazioni energetiche di edifici esistenti e nuove applicazioni – Relatore: Gaetano Parisi | Mitsubishi Electric 18,20 Insieme verso l’efficienza energetica, la strada verso le 24 ore di sole. Una soluzione per ogni applicazione, sistemi di accumulo, revamping. – Relatore: Guglielmo Caronti | Fronius 18,50 Generali Italia: prodotti per le Energie Rinnovabili e per gli operatori del settore – Relatore: Francesco Morabito | Assicurazioni Generali 19,15 La manutenzione e il revamping degli impianti fotovoltaici con il primo software di monitoraggio Sunreport – Relatori: Simone Sandrini e Stefano Roppa | Sunreport 19,30 Aperitivo Restart in tour 1 marzo 2018 – h. 16.00 – 19.30 Auditorium GSE Viale Maresciallo Pilsudski, 92 La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...