Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il 1° marzo a Roma, nella prestigiosa sede del GSE, appuntamento con la tappa conclusiva del tour Restart, organizzato da Fronius e dedicato a energie rinnovabili, sistemi di accumulo ed efficienza energetica. Il tour Restart è partito lo scorso giugno a Verona in un evento molto partecipato, in cui i protagonisti di associazioni e importanti realtà istituzionali si sono confrontati sull’importanza di fare davvero cultura a sostegno di rinnovabili ed efficienza energetica, per vincere la battaglia contro il surriscaldamento climatico, a partire dagli eventi climatici sempre più estremi che hanno colpito anche il nostro paese. Anche in questa nuova tappa i protagonisti parleranno e approfondiranno le strategie necessarie per assicurare la reale transizione verso un sistema sostenibile che assicuri lo sviluppo dell’efficienza energetica e la crescita delle rinnovabili, con attenzione ai temi dell’accumulo, autoconsumo e indipendenza energetica. Come sempre il convegno coinvolge alcuni dei partner di Fronius che proporranno le innovative tecnologie e le soluzioni di prodotto destinate sia ad utenti finali che imprese: Mitsubishi Electric, Kioto Solar, Delta Dore, Sunreport, oltre che alla Esco Seaside. Programma 15,30 Registrazione partecipanti 16,00 Benvenuto 16,30 La casa connessa Comfort e risparmio – Relatore: Fabio Varamo | Delta Dore 17,20 Energy for life. L’energia solare integrata negli edifici – Relatore: Stefano Belluz | Kioto Solar 17,50 Comfort, sinergie ed elevate prestazioni: I vantaggi dell’impiego delle pompe di calore nelle riqualificazioni energetiche di edifici esistenti e nuove applicazioni – Relatore: Gaetano Parisi | Mitsubishi Electric 18,20 Insieme verso l’efficienza energetica, la strada verso le 24 ore di sole. Una soluzione per ogni applicazione, sistemi di accumulo, revamping. – Relatore: Guglielmo Caronti | Fronius 18,50 Generali Italia: prodotti per le Energie Rinnovabili e per gli operatori del settore – Relatore: Francesco Morabito | Assicurazioni Generali 19,15 La manutenzione e il revamping degli impianti fotovoltaici con il primo software di monitoraggio Sunreport – Relatori: Simone Sandrini e Stefano Roppa | Sunreport 19,30 Aperitivo Restart in tour 1 marzo 2018 – h. 16.00 – 19.30 Auditorium GSE Viale Maresciallo Pilsudski, 92 La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...